Flowries: semplice strumento di presentazione per testi e immagini Stampa
Risorse - Strumenti di presentazione
Scritto da Administrator   
Lunedì 07 Gennaio 2019 19:03

Flowries è un nuovo strumento gratuito di presentazione, adatto per chi non ha particolari esigenze di personalizzazione, ma deve soltanto preparare slides contenenti testi ed immagini e qualche effetto di animazione.

Come potrete sperimentare, il suo funzionamento è davvero semplice ed intuitivo e vi permette di creare presentazioni a scorrimento verticale in poco tempo, con diverse opzioni di formattazione.

Potrete infatti cambiare font e colore dei testi, inserire i contenuti scegliendo tra una serie di animazioni, di cui ottimizzare tempi e durate.

Avete inoltre la possibilità di optare per uno dei template proposti (pochini a dire il vero...) e potete aggiungere vari contenuti organizzati in set di strumenti.

Al termine, viene generato un link per condividere la vostra presentazione che potrete esportare in pdf, ricordandovi di abilitare i popup dal sito.

Ecco un esempio di presentazione realizzata con Flowries: https://flowries.com/view/rvp-vqfmit

Di seguito la demo

Vai su Flowries

 

Articoli correlati

Written on 05 Settembre 2014, 15.42 by maestroroberto
Si diffonde a macchia d'olio l'uso di Powtoon nelle classi (anche grazie a "contagi" conseguenti ad iniziative di...
Written on 18 Maggio 2021, 19.31 by maestroroberto
Il modo oggi più comune per condividere presentazioni online è quello della condivisione dello schermo all'interno delle...
Written on 31 Dicembre 2017, 15.50 by maestroroberto
Draftsend è un fantastico strumento, particolarmente indicato per la classe capovolta in qunto ci permette di creare presentazioni...
Written on 02 Novembre 2014, 10.11 by maestroroberto
  La semplicità d'uso di Fotor.com è sorprendente, come sorprendenti sono le presentazioni per immagini che riuscirete...
Written on 14 Febbraio 2018, 19.14 by maestroroberto
Hypersay è un fantastico strumento gratuito per creare presentazioni da condividere con utenti in tempo reale. L'applicazione non...
Written on 08 Giugno 2016, 19.04 by maestroroberto
Chi segue questo blog o chi mi ha conosciuto in occasione di attività formative, sa già che una delle mie risorse preferite...