5000 insegnanti si incontrano online grazie a Skype Stampa
Risorse - Social Network
Venerdì 01 Aprile 2011 14:53

How to create a profile and find a teacher from Skype in the classroom on Vimeo.

Skype è già usato da docenti di tutto il mondo per tenersi in contatto con i propri studenti. Ora anche le interazioni tra i professori di tutto il mondo potrebbero diventare più semplici, grazie al nuovo sistema lanciato dal popolare software VoIP e denominato Skype in the classroom.

Si tratta di una piattaforma che consente agli insegnanti di creare profili che descrivono la propria classe e le materie di insegnamento. Attualmente in versione beta, Skype in the classroom può disporre già di una comunità di circa 5.000 insegnanti in 99 paesi, ai quali è fornita una piattaforma comune attraverso cui conoscere altri insegnanti, con medesimi interessi e potenzialmente utili per avviare iniziative congiunte facendo perno su Skype.

Per accedervi basta semplicemente registrarsi con il proprio account Skype e avviare la connessione con altri insegnanti, esplorare le cartelle e trovare progetti e risorse. Trattasi di un progetto, insomma, che potrebbe offrire indubbi benefici al mondo dell’istruzione sulla base di una piattaforma la cui architettura si basa su Skype e le cui risorse sono messe in campo direttamente dai docenti. 

Il progetto non è nuovo, ma la sua crescita nel tempo ha suggerito a Skype la necessità di investirvi maggiori risorse per rendere il tutto più organico, meglio strutturato e più comodo da utilizzare. La portavoce Jacqueline Botterill ha infatti spiegato che «Abbiamo osservato la crescita e abbiamo deciso di trovare un modo per sostenere questa comunità. Ci sono un certo numero di piattaforme online che stavano cercando di attirarla, ma sono molto frammentate e non omogenee, quindi stiamo cercando di creare un luogo in cui gli insegnanti possano incontrarsi».

Fonte: Web News

Articoli correlati

Written on 15 Aprile 2014, 14.42 by
  Social Classroom è un social network italiano, progettato e realizzato dal Gruppo Zucchetti per la...
Written on 13 Settembre 2012, 14.50 by
Harnu è una sorta di social network decisamente innovativo, impostato sulla mappa del mondo. Harnu nasce allo scopo di...
Written on 05 Ottobre 2011, 19.48 by
My Page è un interessante tentativo di coinvolgere bambini e ragazzi in una piattaforma social network, interamente in lingua italiana, permettendo...
Written on 20 Ottobre 2011, 13.30 by
Questioner.it è un piattaforma social network particolarmente innovativa e completamente italiana, dedicata a quanti hanno bisogno di risposte...
Written on 07 Giugno 2011, 15.52 by
Diipo è un nuovo serivizio, ancora in versione Beta, che si propone come un vero e proprio social network per la scuola. Diipo permette al docente di...
Written on 09 Ottobre 2012, 16.20 by
  Questi due video si riferiscono all'interessantissimo incontro di formazione "Social Network e...