Diipo: un social network per la scuola Stampa
Risorse - Social Network
Martedì 07 Giugno 2011 15:52

diipo

Diipo è un nuovo serivizio, ancora in versione Beta, che si propone come un vero e proprio social network per la scuola.
Diipo permette al docente di comunicare con i suoi alunni e di connettersi a altri educatori, con la possibilità di creare forme di comunicazione e collaborazione tra classi di scuole diverse.
E' piuttosto 'facile da usare e l'interfaccia utente è simile a quello di Facebook e Twitter, quindi molto familiare per i nostri studenti.

Ecco alcune peculiarità di Diipo

  • opportunità di lavoro collaborativo per gli studenti con possibilità di ricevere aiuto da parte dell'insegnante
  • possibilità di inviare messaggi diretti
  • creazione di blog micro-blog per i ragazzi
  • caricamento e condivisione files
  • gestione registro di classe

Per accedere al servizio è sufficente registrarsi e seguire le indicazioni suggerite.
In conclusione si tratta dell'ennesimo ottimo strumento a disposzione di  insegnanti e scuole per creare un proprio sistema di social network per gli studenti, con accesso controllato, per favorire la comunicazione e la collaborazione tra i soggetti coinvolti nel processo di insegnamento/apprendimento, in modo semplice ed immediato.

Articoli correlati

Written on 26 Ottobre 2010, 14.23 by
Pensate possibile sfruttare le caratteristiche di un social network come Twitter nella pratica didattica? Dopo aver risposto alla domanda, andate alla...
Written on 08 Luglio 2011, 16.21 by
Insegnalo.it è uno sito web che si è sviluppato gradualmente fino ad assumere le caratteristiche di un formidabile social learning interamente made in...
Written on 01 Ottobre 2012, 17.35 by
Il fenomeno Pinterest sta bruciando le tappe ed anche in Italia si stanno moltiplicando le iscrizioni a questo splendido social...
Written on 01 Aprile 2011, 14.53 by
How to create a profile and find a teacher from Skype in the classroom on Vimeo. Skype è già usato da docenti di tutto il mondo per tenersi in...
Written on 05 Ottobre 2011, 19.48 by
My Page è un interessante tentativo di coinvolgere bambini e ragazzi in una piattaforma social network, interamente in lingua italiana, permettendo...
Written on 07 Febbraio 2014, 17.13 by
  Giuseppe è l'ideatore di libricheholetto.com, un network in cui si può recensire libri letti o...