BYOD: come utilizzare i dispositivi personali in classe |
![]() |
Risorse - Dispositivi mobili |
Scritto da Administrator |
Venerdì 02 Febbraio 2018 17:35 |
© Shutterstock.com / karnoff Il decalogo con le linee guida per l'utilizzo degli smartphone in classe rappresenta, probabilmente e auspicabilmente, l'ultima spallata alle tante resistenze che ancora sussistono all'introduzione del BYOD a scuola, che, naturalmente, non interessa solo il settore mobile, ma che prevede la possibilità di utilizzare tutti i vari dispositivi digitali personali per le attività scolastiche.
Ma come utilizzare notebook, tablet, cellulari per attività di apprendimento? Vi consiglio la lettura di questo post da Edutopia, in cui vengono presentate molte app utilizzabili in questo senso e categorizzate per tipologia di attività. In particolare vengono indicate soluzioni per la produzione e condivisione di contenuti, per lo screencasting e per filmare esperienze didattiche, per la sincronizzazione di contenuti in cloud, per comunicare, per il blogging, per realizzare presentazioni, per prendere appunti, per attività di grafica e infografica, per il digital bookmarking, per attività di quiz ed altro ancora. Per conoscere nel dettaglio le applicazioni suggerite per il BYOD a scuola, cliccate qui.
Articoli correlatiWritten on 02 Dicembre 2018, 14.53 by 4451 Written on 13 Gennaio 2017, 15.18 by 3182 Written on 03 Aprile 2025, 12.28 by 329 Written on 22 Marzo 2017, 17.21 by 2639 Written on 20 Gennaio 2017, 14.43 by 5786 Written on 10 Febbraio 2023, 00.00 by 2638 |