Arloon: apprendere matematica e scienze con la Realtà Aumentata |
![]() |
Risorse - Realtà virtuale e aumentata |
Scritto da Administrator |
Giovedì 09 Gennaio 2020 15:43 |
Torno a suggerire applicazioni per la Realtà Aumentata che possono essere utilizzate in classe per favorire l'apprendimento dei nostri alunni.
Ricordo che quando parlo di Realtà Aumentata faccio riferimento a quel tipo di attività che permette di effettuare un'esperienza virtuale, sovrapponendola alla realtà. In genere, questo è possibile grazie ad un'immagine trigger o un "oggetto" che potete tenere in mano. Gli studenti eseguono la scansione di un trigger AR con un'app unica che dà vita all'esperienza di realtà aumentata. Un esempio di utilizzo della Realtà Aumentata a scuola è rappresentato da Arloon, che propone una serie di soluzioni per apprendere la matematica e le scienze in maniera davvero coinvolgente. Arloon Plants, ad esempio, consente agli studenti di esplorare la vita delle piante, mentre con Arloon Geometry potranno far apparire dal nulla figure gemetriche ed esplorarne aree e volumi. Con Arloon Anatomy potranno scansionare una persona reale! Arloon Mental Math permette invece di misurarsi con 5 giochi matematici avvincenti, per uno e due giocatori, mentre Arloon Solar System consente un viaggo virtuale nel mondo dell'astronomia. Ultima app della famiglia Arloon è Chemistry, che permette agli studenti di osservare le molecole in 3D e di trasportarle sulla scrivania grazie alla Realtà Aumentata. Tutte le app AR di Arloon sono disponibili sia per dispositivi iOS che per Android.
Articoli correlatiWritten on 27 Settembre 2018, 17.56 by 4008 Written on 20 Settembre 2017, 16.36 by 5989 Written on 28 Giugno 2022, 14.47 by 4246 Written on 27 Marzo 2017, 18.26 by 6807 Written on 24 Settembre 2019, 18.18 by 7187 Written on 01 Settembre 2017, 16.58 by 6441 |