
Chi si trova nella necessità di pubblicare file di ogni genere nei propri spazi web ha anche la necessità di depositarli in qualche server online. Con i suoi 56 milioni di utenti ogni mese, Mediafire è uno dei più popolari servizi di hosting (ospitalità), pressoché illimitato, che permette di depositare in rete i propri documenti, in qualsiasi formato, per la condivisione o la semplice conservazione di dati, per creare collegamenti rapidi su siti, forum e blog.
Nonostante la gratuità e a differenza di applicazioni analoghe, non è stracarico di pubblicità e consente di aricare più file contemporaneamente. Non è obbligatorio registrarsia, anche se è consigliabile per conservare traccia dei file caricati.
L'interfaccia favorisce un utilizzo facile ed intuitivo dell'applicazione e il limite di caricamento per ogni singolo file è di 100 Mb, con la possibilità di 10 upload contemporaneamente senza limiti di storage. I file non hanno limiti di scadenza, quindi li ritroverete anche se non avrete effettuato accesso per lunghi periodi. Esiste ovviamente anche la versione a pagamento (premium), per un costo relativamente esiguo, permette il caricamento di 2Gb per file e l’assenza di pubblicità.
Vedi anche: Salvare file online e condividerli
Articoli correlati
Written on 18 Febbraio 2011, 20.44 by 
Magnoto è un interessante servizio gratuito per creare una pagina web personalizzata, dove mettere in una sorta di vetrina digitale video, foto,... Written on 19 Gennaio 2009, 21.48 by  C'era una volta il Comenius, progetto che riuscì ad unire tante scuole distanti tra loro, che consentì a tanti bambini e ragazzi di scoprire... Written on 14 Aprile 2009, 18.23 by 
File2.ws è un utilissimo servizio che consente di trasformare in pagine web documenti (doc, pdf, dt, txt, rtf), video, file di archivio (rar, zip),... Written on 27 Aprile 2009, 14.34 by 
Newsmap è un nuovo ed utile servizio che consente di visualizzare in tempo reale e sotto forma di mappa, le google news più importanti provenienti... Written on 06 Marzo 2009, 23.59 by 
Quello che vedete sopra è un sorta di collage di parole contenute in una delle pagine di Maestro Roberto, un risultato interessante e curioso ottenuto... Written on 15 Aprile 2009, 17.13 by 
Se andate alla ricerca dei migliori programmi alternativi ai softwares più famosi (e spesso costosi) AlternativeTo fa proprio al caso...
|