Le antiche strade romane rappresentate come una metropolitana Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 08 Agosto 2019 15:41

Ho trovato davvero curiosa la rappresentazione delle antiche vie romane riproposta secondo le stile delle linee metropolitane.

La trovata, non recentissima, di Sasha Trubetskoy, geografo e statistico di Washington ed apparsa su Focus.it, ci restituisce una modalità di visualizzazione da un lato molto comune, dall'altro molto efficace perchè in grado di rappresentare compiutamente il reticolo di strade che ebbero una rilevanza fondamentale per i collegamenti tra il cuore dell'Impero romano e le sue periferie.

In pratica sono state inserite le città più importanti dell'impero nel II secolo D. C. che sono finite per diventare le varie fermate di questa impressionante rete metropolitana. 

Per saperne di più: https://www.focus.it/cultura/storia/le-vie-romane-come-linee-della-metropolitana

 

Articoli correlati

Written on 01 Marzo 2021, 15.36 by maestroroberto
Consiglio vivamente tutti i colleghi che insegnano storia di custodire gelosamente questo sito web tra i propri Preferiti. Si tratta di La...
Written on 11 Gennaio 2019, 16.10 by maestroroberto
Ecco una nuova preziosa risorsa per celebrare a scuola la Giornata della Memoria. AboutHolocaust.org è un sito web, nato dalla...
Written on 25 Novembre 2020, 16.29 by maestroroberto
Se state affrontando l'argomento "Stagioni" nella scuola primaria, ecco una bella idea per realizzare un albero di carta che in...
Written on 30 Gennaio 2019, 14.27 by maestroroberto
eStory è uno strumento gratuito per la creazione di timeline che offre la possibilità du integrare contenuti multimediali come...
Written on 20 Marzo 2022, 17.22 by maestroroberto
Fabio Speciale è un collega che condivide strumenti didattici tramite il suo blog Giochi e colori. Tra tanti interessanti materiali,...
Written on 25 Marzo 2022, 17.06 by maestroroberto
L'Ara Pacis è uno dei monumenti più importanti della Roma antica e rappresentava una sorta di tempio per il sacrificio di...