HUE HD Pro: creare video in stop motion non è mai stato così divertente! Stampa
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Mercoledì 08 Marzo 2023 18:41

La tecnica di animazione dello stop motion è una delle modalità narrative più utilizzate a scuola. Si basa sull' uso di oggetti inanimati (ma anche di persone) mossi progressivamente, spostati e fotografati a ogni cambio di posizione per raccogliere immagini fotografiche da montare in un video che dà l’impressione del movimento.

Replica in qualche modo la modalità di creazione dei cartoni animati, ma utilizzando strumenti semplici, alla cui base c'e' una camera che cattura i frames e consente di integrare creatività, tecnologia e fotografia. 

Il suo utilizzo, in forme e per finalità diverse, può essere previsto dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di II grado.

Oggi vi presento uno strumento davvero straordonario, HUE HD Pro, una coloratissima fotocamera che potrete utilizzare connettendola ad una presa usb del vostro dispositivo e che grazie al suo braccio flessibile consente diverse modalità di applicazione a differenza della classica webcam integrata nel vosto notebook, con la quale potete solo riprendere voi stessi.

La HUE HD Pro vi permette invece di inquadrare il materiale didattico specifico per lezioni da remoto (provate a pensare, ad esempio, a tutte le esperienze in Realtà Aumentata che in tal modo potrete documentare direttamente a distanza.

La HUE HD Pro è dotata di una messa a fuoco manuale, molto utile, a de esempio, per lo svolgimento delle lezioni di lingue online, dato che può essere utilizzata per mettere a fuoco immagini o esercizi di grammatica. Con la messa a fuoco automatica delle telecamara presenti sul mercato è praticamente impossibile ottenere un’immagine nitida, a causa della vicinanza tra la camara e il testo. Con la messa a fuoco manuale della HUE HD Pro questo problema viene risolto.

La telecamara ha anche luci a LED integrate, molto utile per le lezioni notturne. Infatti l’illuminazione della HUE HD Pro permette una corretta visione dei testi, dato che non viene proiettata l’ombra della telecamara, e una migliore riproduzione dei colori.

Anche la funzione scanner è molto utile, dato che permette di sostituire il tradizionale scannerda tavolo e risparmiare spazio. Inoltre il risparmio di tempo è significativo, dato che con un solo clic è possibile ottenere uno screenshot del documento e condividerlo con lo studente.

Ma il valore aggiunto di questo strumento è il software HUE Animation (per Windows e macOS) con funzione time-lapse inclusa, che viene inserito nel kit di acquisto della fotocamera.

Si tratta di un vero e proprio studio di registrazione per animazioni in stop motion, molto semplice da usare ed estremamente funzionale.

Ogni animazione si costruisce attraverso 5 semplici passaggi:

  1. IMPOSTARE. Installare il software HUE Animation e collegare la videocamera HUE HD.
  2. FARE FOTO. Catturare ogni fotogramma mentre spostate i personaggi. La funzione Onion Skin vi mostrerà un "fantasma" del fotogramma precedente per garantire la continuità e assicurarvi che la vostra animazione abbia l'aspetto che desiderate.
  3. AGGIUNGERE SUONO. Registrate la vostra voce o importate effetti sonori e musica. Il software consente di registrare e riprodurre voci fuori campo e musica contemporaneamente su due tracce audio separate. È facile spostare, tagliare e controllare il volume dei vostri clip audio.
  4. MODIFICAre FRAME. Aggiungete testo ed effetti speciali. Copiate, modificate, spostare ed eliminate le immagini; raggruppate e invertite l'ordine dei fotogrammi. Usate gli strumenti Green Screen (Chroma Key) per aggiungere immagini di sfondo e creare effetti speciali come il volo.
  5. RIPRODURRE IL FILM. Guardate la vostra creazione ultimata direttamente nella sequenza temporale dell'animazione e poi esportatela in formato MP4.

Per avere più informazioni su questo formidabile strumento ed acquistarlo come scuola, anche in relazione al PNRR Next Generation Classrooms, questo è l sito web: https://huehd.com/

Articoli correlati

Written on 17 Marzo 2018, 14.17 by maestroroberto
Rocketium è un nuovissimo webware per realizzare splendide presentazioni e video che ricorda in qualche misura Animoto o Stupeflix o,...
Written on 21 Maggio 2020, 19.52 by maestroroberto
Ecco un comodissimo strumento con cui potrete registrare le vostre ultime videolezioni prima di concedervi il meritato riposo. Recordscreen...
Written on 12 Dicembre 2021, 09.40 by maestroroberto
Supa Video è un nuovo servizio che permette di creare brevi videoclip online. In realtà si tratta di una...
Written on 26 Aprile 2020, 11.15 by maestroroberto
Strumenti di video editing online si affacciano in rete con una certa frequenza, sempre in versione freemium, ma accade spesso che le versioni...
Written on 23 Giugno 2017, 16.20 by maestroroberto
  Renderforest è un nuovissimo sito per la creazione di video di cui, sono convinto, sentiremo molto parlare in...
Written on 19 Aprile 2020, 14.58 by maestroroberto
Probabilmente un po' per tutti noi, il primo a approccio con il montaggio video è avventuo attraverso Windows Movie Maker. La sua...