Consigli per affrontare comportamenti oppositivi in classe

Sono sempre più frequenti gli atteggiamenti oppositivi e provocatori dei bambini a scuola e sempre più spesso ci troviamo ad attuare strategie e metodi che non sempre portano a rasserenare il clima relazionale in classe.

Per questo vi invito a leggere il contributo di Enrica Ciullo, Psicologa, specialista in psicodiagnostica, che suggerisce 4 strategie da utilizzare.

Si tratta di modalità di relazione che fanno tutte riferimento ad un filo conduttore unico che porta ad una maggiore comprensione dei bambini stessi e al potenziamento dell’autostima.

Requisito essenziale per ottenere un significativo miglioramento è l'investimento totale in termini di sostegno ed affetto del docente nei confronti dell'alunno, anche quando i suoi atteggiamenti inducono a reazioni di carattere opposto. "Se gli insegnanti sono positivi e supportivi possono aiutarli a sentirsi bene con loro stessi per il resto della loro vita. È dimostrato che più gli insegnanti adottano uno stile rigido e coercitivo e più i bambini manifestano ostilità".

Vai all'articolo Bambini oppositivi e provocatori. Cosa fare a scuola?

Articoli correlati

Written on 10 Gennaio 2020, 15.50 by maestroroberto
Temi delicati come quelli del bullismo possono essere affrontati e discussi in classe dopo aver visto assieme un film che affronta proprio questo...
Written on 09 Aprile 2015, 17.43 by maestroroberto
foto: www.ic-ippolitonievo.it I video di Anna La Prova sulla gestione dei bambini oppositivi hanno suscitato un discreto interesse tra...
Written on 01 Novembre 2015, 10.14 by maestroroberto
  Ecco un nuovo contributo interessante dal Centro Studi Forepsy che fornisce sempre utili consigli sulla gestione dei...
Written on 06 Ottobre 2015, 14.06 by maestroroberto
immagine: www.mammemagazine.it Si ripetono con una certa frequenza a scuola casi di mutismo selettivo, una condizione legata...
Written on 20 Dicembre 2018, 13.47 by maestroroberto
Quando si scopre che i contenuti che vengono proposti durante le attività di formazione diventano strumenti di lavoro ed opportunità...
Written on 17 Ottobre 2016, 18.33 by maestroroberto
Ho conosciuto Francesco Fusillo in occasione di MediaExpo 2015, quando mi onorò della sua presenza in occasione di un mio workshop in...