Un sistema a punti per gestire comportamenti difficili in classe

Un sistema a punti per gestire comportamenti difficili in classe

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ecco un nuovo contributo interessante dal Centro Studi Forepsy che fornisce sempre utili consigli sulla gestione dei comportamenti oppositivi e difficili in genere.

In questo caso Laura Dominijanni propone delle strategie utilizzabili a scuola o a casa, per relazionarsi in maniera costruttiva ed efficace con bambini che trasgrediscono ogni forma di regola.

Viene proposto un sistema strutturato basato sulle gratificazioni e ricompense piuttosto che sulle punizioni, per tentare di far leva sull'autostima, sulla coerenza, sulla chiarezza, su obiettivi realistici.

Si tratta di un sistema a punti strutturato, non nuovo per chi ha già utilizzato strumenti come ClassDojo, che ha come scopo quello di favorire l’esecuzione di comportamenti positivi, piuttosto che l’eliminazione di quelli problematici.

Ovvio poi che la realtà molto spesso non ci consente di mettere in pratica con i risultati attesi tutto quello che progettiamo, ma il successo passa attraverso la pianificazione di tutte le strategie possibili.

Vai all'articolo Gestire comportamenti difficili con il sistema a punti strutturato

Articoli correlati

Written on 07 Febbraio 2017, 15.14 by maestroroberto
L'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna ha messo a disposizione di tutti i docenti un archivio di note e materiali utili per...
Written on 15 Ottobre 2015, 18.14 by maestroroberto
Il nuovo video di Anna La Prova per il Centro Studi Forepsy è interamente dedicato ai genitori dei bambini che generalmente e...
Written on 06 Ottobre 2015, 14.06 by maestroroberto
immagine: www.mammemagazine.it Si ripetono con una certa frequenza a scuola casi di mutismo selettivo, una condizione legata...
Written on 24 Marzo 2016, 18.14 by maestroroberto
immagine: www.controscuola.it Ecco un interessante video in cui Gianluca Daffi, esperto di comportamenti problematici in bambini e...
Written on 09 Ottobre 2020, 19.49 by maestroroberto
Zanichelli mette a disposizione gratuitamente in formato PDF i volumi realizzati per studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) da...
Written on 16 Settembre 2016, 13.20 by maestroroberto
Segnalo un interessante articolo disponibile nel sito wed di La Scuola editore, su BES e didattica disciplinare. Il contributo di...