Bambini oppositivi: cosa fare e cosa non fare

Il sito web del Centro Studi Forepsy pubblica un nuovo interessante articolo sulla gestione in classe dei cosiddetti "Bambini difficili".

Laura Dominijanni, psicologa e psicoterapeuta, prova ad indicare una serie di consigli e strategie di carattere pratico su cosa fare quando in classe siamo alle prese con bambini con comportamento oppositivo - provocatorio.

Ma, aspetto ancora più interessante, vengono indicati tutta una serie di errori educativi che possono essere commessi nel tentare di stabilire una relazione più serena e positiva.

Fondamentale resta la chiarezza e semplicità nella comunicazione ed evitare in ogni situazione di esprimere giudizio sulla persona e viene auspicato l'utilizzo di sistemi di premialità basati sui comportamenti, tipici di strumenti come Class Dojo.

Per leggere l'intero articolo "Bambini con Disturbo Oppositivo-Provocatorio. Capire per Intervenire!", cliccate qui.

 

Articoli correlati

Written on 09 Ottobre 2020, 19.49 by maestroroberto
Zanichelli mette a disposizione gratuitamente in formato PDF i volumi realizzati per studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) da...
Written on 11 Ottobre 2015, 08.14 by maestroroberto
In un nuovo articolo sulla gestione delle relazioni con bambini oppositivi, Enrica Ciullo pone l'attenzione su alcuni aspetti...
Written on 20 Marzo 2016, 09.14 by maestroroberto
foto da amando.it Dal sito web della casa editrice Loescher è possibile scaricare la pubblicazione "NESSUNO NASCE BULLO!...
Written on 21 Aprile 2015, 19.18 by maestroroberto
Anna La Prova mi invia sempre contributi stimolanti in relazione a bambini con Bisogni Educativi Speciali. L'ultimo articolo...
Written on 22 Giugno 2013, 13.41 by maestroroberto
Si stanno svolgendo in tutta Italia seminari, convegni, percorsi formativi dedicati alla recente Direttiva sui Bisogni Educativi...
Written on 15 Ottobre 2015, 18.14 by maestroroberto
Il nuovo video di Anna La Prova per il Centro Studi Forepsy è interamente dedicato ai genitori dei bambini che generalmente e...