Bambini oppositivi: cosa fare e cosa non fare

Bambini oppositivi: cosa fare e cosa non fare

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il sito web del Centro Studi Forepsy pubblica un nuovo interessante articolo sulla gestione in classe dei cosiddetti "Bambini difficili".

Laura Dominijanni, psicologa e psicoterapeuta, prova ad indicare una serie di consigli e strategie di carattere pratico su cosa fare quando in classe siamo alle prese con bambini con comportamento oppositivo - provocatorio.

Ma, aspetto ancora più interessante, vengono indicati tutta una serie di errori educativi che possono essere commessi nel tentare di stabilire una relazione più serena e positiva.

Fondamentale resta la chiarezza e semplicità nella comunicazione ed evitare in ogni situazione di esprimere giudizio sulla persona e viene auspicato l'utilizzo di sistemi di premialità basati sui comportamenti, tipici di strumenti come Class Dojo.

Per leggere l'intero articolo "Bambini con Disturbo Oppositivo-Provocatorio. Capire per Intervenire!", cliccate qui.

 

Articoli correlati

Written on 24 Marzo 2016, 18.14 by maestroroberto
immagine: www.controscuola.it Ecco un interessante video in cui Gianluca Daffi, esperto di comportamenti problematici in bambini e...
Written on 26 Dicembre 2014, 16.41 by maestroroberto
  foto: sostegnobes.wordpress.com/pianoforte-didattico-personalizzato/ Segnalo l'interessante articolo "I BES e le...
Written on 07 Febbraio 2017, 15.14 by maestroroberto
L'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna ha messo a disposizione di tutti i docenti un archivio di note e materiali utili per...
Written on 01 Novembre 2015, 10.14 by maestroroberto
  Ecco un nuovo contributo interessante dal Centro Studi Forepsy che fornisce sempre utili consigli sulla gestione dei...
Written on 18 Marzo 2015, 15.14 by maestroroberto
Si conclude con il terzo video, la guida alla gestione della maggior parte degli atteggiamenti oppositivi e provocatori in classe, che tanto...
Written on 18 Ottobre 2017, 16.06 by maestroroberto
Ho appena pubblicato in Nextlearning un articolo dedicato alle tecnologie didattiche a supporto degli studenti con Bisogni Educativi...