Il "Rischiatutto" di Flippity arriva a 8 squadre

Avrete capito che Fippity rappresenta una delle mie piattaforme preferite per realizzare attività di gamification in classe.

Il suo segreto sta tutto nella semplicità di preparazione dei vari test che hanno in comune tra loro un modello di foglio elettronico di Google da modificare secondo le nostre necessità.

In questo articolo spiegavo come costruire ed utilizzare in classe dei Jeopardy (il classico "Rischiatutto") con Flippity.

La novitò annunciata dai programmatori di Flippity sta nella possibilitò ora di inserire fino a ben 8 squadre, in modo da creare tanti minigruppi di partecipanti in classe.

Qui trovate un esempio di Jeopardy realizzato con Flippity.

Vai su Flippity

 

 

Articoli correlati

Written on 10 Marzo 2021, 14.28 by maestroroberto
Per molti lettori non è la migliore giornata per associare la Champion Leauge ad un'attività didattica ma il suggerimento di...
Written on 31 Ottobre 2018, 18.04 by maestroroberto
foto: https://eduescaperoom.com Si sta rapidamente diffondendo anche in ambito scolastico l'utilizzo della Escape Room come pratica...
Written on 29 Settembre 2016, 17.54 by maestroroberto
QuizPedia è un nuovo strumento gratuito, disponibile in versione webware o app per iOS e Android, per la creazione di...
Written on 06 Febbraio 2018, 19.50 by maestroroberto
Ardora è un'applicazione gratuita da scaricare per creare attività interattive con i nostri studenti. In totale, ci sono...
Written on 13 Novembre 2021, 14.24 by maestroroberto
Il precedente articolo era dedicato ad una miniguida alla costruzione di Escape Room con Genially. Il collega Bonaventura Perrone, dopo averlo...
Written on 28 Giugno 2017, 16.02 by maestroroberto
Kahoot, la più nota piattaforma per la creazione e somministrazione di quiz in classe in modalità gamification, ha cambiato...