The Internet Map Stampa
Risorse - Utility
Domenica 16 Febbraio 2014 13:04

 

The Internet Map è un'impressionante mappa interattiva che ci consente di visualizzre l'enorme quantità di siti web esistenti nel mondo, raggruppati per Paese e rappresentati da cerchi di dimensioni proporzionali al numero di visite che ricevono.

Possiamo orientarci in questa galassia esattamente come facciamo con Google Maps, zoomando per andare alla scoperta delle pagine Web presenti, oppure operando una ricerca digitando un URL specifico.

Se ad esempio nel motore di ricerca digitate "Italy" potrete navigare nella nostra... galassia, dove potrete trovare anche Maestro Roberto. Per ogni sito web o blog è presente una sorta di classifica nazionale e mondiale. Maestro Roberto nel ranking mondiale è posizionato al num. 226743, mentre a livello nazionale al num. 5762.

In quest'altro grafico si si possono confrontare il numero di siti web, Paese per Paese:

In realtà si tratta di una "fotografia" ferma alla fine del 2011, anche se le dimensioni dei cerchi sono aggiornate da Alexa. Ha 350.000 siti web da 196 paesi, con informazioni su più di 2 milioni di link registrati tra i siti web.

Articoli correlati

Written on 11 Febbraio 2013, 15.09 by
3D Postcard Generator vi consente di creare cartoline elettroniche personalizzate 3D. Non è necessario registrarsi al servizio ed...
Written on 18 Maggio 2011, 20.04 by
Fyles è un servizio gratuito di file hosting estremamente semplice e facile da usare. L'applicazione si caratterizza per un'interfaccia simile ad una...
Written on 15 Maggio 2012, 20.53 by
Se avete dato un'occhiata sul lato destro del blog vi sarete accorti che è comparsa una barra verticale contenente la scritta...
Written on 14 Ottobre 2011, 13.37 by
Boxify.me rappresenta il modo più semplice ed immediato per il file sharing. Una soluzione davvero pratica a disposizione degli insegnanti per...
Written on 12 Aprile 2014, 17.47 by
  Sappiamo bene quale sia il livello di rumorosità delle nostre classi. I bambini vivono immersi in questa sorta di...
Written on 17 Novembre 2010, 22.30 by
Potete definirla una linea del tempo... presente, o un orologio - calendario molto completo. Comunque lo definiate si tratta di un'utility...