Condividere l'accesso al WiFi tramite QR Code

Ogni volta che mi capita di fare formazione in giro per le scuole, la prima cosa che solitamente viene comunicata è la modalità di accesso alla rete WiFi, con il nome del collegamento e la relativa password (spesso composta da una combnazione interminabile di lettere, numeri e caratteri speciali).

Oggi è possibile disporre di un QR Code che permette di operare immediatamente il collegamento alla rete WiFi, se scansionato con le opportune applicazioni.

Cio' e' possibile grazie al sito web qifi.org, nel quale dobbiamo scrivere il nome della rete e la password, per generare il Qr Code con la possibilità di esportare il codice in PNG o inviarlo direttamente alla stampante.

Per leggere il codice generato dovete dunque solo avere un lettore adatto sullo smartphone. Ce ne sono dozzine, ma sul web ne raccomandano alcuni specifici.

Per comoditò ve ne indico alcuni che funzionano sicuramente:

Per Android: Barcode Scanner di ZXing e NeoReader.

Per iOS: QR Reader per iPhone di TapMedia e Avira Insight QR Code Scanner di Avira Holding GmbH & Co

Articoli correlati

Written on 06 Aprile 2019, 13.45 by maestroroberto
Gat.to è un abbreviatore di indirizzi URL semplice ed efficace e totalmente made in Italy, che permette di ridurre qualsiasi link a 5...
Written on 14 Febbraio 2023, 15.54 by maestroroberto
A prima vista Rackoot ricorda molto da vicino Symbaloo. Consente infatti di archiviare e organizzare i vostri links sotto forma di piastrelle,...
Written on 13 Marzo 2019, 19.54 by maestroroberto
Firefox Send è un servizio gratuito di Mozilla che permette di inviare file fino a 2,5 GB di dimensione. La sua grande...
Written on 30 Marzo 2015, 15.23 by maestroroberto
Sono davvero molti gli strumenti online che ci permettono di creare in poco tempo e senza alcuna esperienza siti web completi e...
Written on 20 Aprile 2020, 15.25 by maestroroberto
EZCheck.me è una interessante soluzione gratuita che permette di rilevare i presenti in una videoconferenza online o in un convegno...
Written on 04 Ottobre 2024, 11.56 by maestroroberto
Mi capita spesso durante i miei corsi di formazione di perdere tempo prima di iniziare per comunicare a tutti i partecipanti i dati relativi alla...