Google Meet consentirà di aprire stanze diverse nella stessa sessione

Google Meet sta continuando ad implementare nuove funzionalità suggerite da chi ne fa un utilizzo didattico.

La novità introdotta renderà infatti più facile per i docenti lavorare con gruppi di studenti durante le videoconferenze o organizzare gli incontri tra colleghi in maniera molto più funzionale.

Una delle maggiori criticità emerse durante il lockdown è stata quella legata alla difficoltà di interagire in modalità sincrona con gruppi di studenti numerosi, rendendo quasi impossibile interagire con gli alunni, assicurando loro un supporto personalizzato, come solitamente avviene in classe.

Per questo motivo, Google Meet offre una soluzione: creare stanze per sottogruppi di lavoro dalla stessa videoconferenza. Cioè, gli insegnanti potranno dividere la classe in gruppi più piccoli e organizzare tutti i dettagli del lavoro all'interno della stessa videoconferenza.

Potrete creare fino a 100 stanze per sottogruppi di lavoro nella stessa videochiamata. Questi gruppi possono essere formati casualmente oppure potrete decidere quali studenti parteciperanno in ogni stanza. E quando il docente lo vorrà, potrà riammettere tutti gli studenti alla videochiamata originale per recuperare la classe al completo.

In questo modo, l'insegnante può creare team per far lavorare gli studenti in gruppo, quindi passare all'interno di ogni stanza per assisterli o risolvere i loro dubbi, il tutto senza abbandonare la sessione. Può anche essere un modo per creare stanze di discussione, lavorare su diversi argomenti, ecc. In questo modo, piuttosto che ritrovarsi con dozzine di studenti passivi in ​​videoconferenza mentre altri partecipano, potrete creare piccole stanze in cui tutti possano partecipare attivamente. 

Ma diventa strumento perfetto per tutti gli incontri tra i docenti in cui, ad un momento di plenaria, fa seguito una divisione degli stessi in commissioni, come avviene, ad esempio, per i Dipartimenti Disciplinari.

In questa fase iniziale, questa funzione è disponibile solo per gli utenti di Enterprise for Education. Ci auguriamo tutti che successivamente venga implementata anche in G Suite for Education

 

 

Articoli correlati

Written on 23 Giugno 2021, 15.17 by maestroroberto
Google Meet sta costantemente implementando una serie di nuove funzioni, progettate appositamente per l'utilizzo della piattaforma in contesti...
Written on 04 Novembre 2020, 16.25 by maestroroberto
  La versione web browser di Meet consente finalmente di cambiare sfondo. Da oggi potrete dunque avviare le vostre videochiamate...
Written on 20 Maggio 2020, 18.51 by maestroroberto
Considerata l'emergenza ancora in corso, il nostro consumo mediale è risultato ancora maggiore rispetto al recente passato, con un uso...
Written on 23 Ottobre 2021, 15.26 by maestroroberto
Google Meet sta implementando nuove opzioni per supportare sempre meglio gli organizzatori nella gestione delle proprie...
Written on 04 Marzo 2020, 18.47 by maestroroberto
Immagini: Google G Suite In questa fase di emergenza ormai mondiale, anche le più grandi aziende cercano di contribuire a favorire la...
Written on 30 Giugno 2022, 00.00 by maestroroberto
La gestione dell'elenco degli invitati aduna riunione su Google Meet risulterà molto agevolata, grazie ad un nuovo...