Google Meet integra i Live Streaming su Youtube per riunioni

Google Meet integra i Live Streaming su Youtube per riunioni

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google Meet sta costantemente implementando una serie di nuove funzioni, progettate appositamente per l'utilizzo della piattaforma in contesti scolastici.

Una delle nuove dinamiche integrate in Google Meet e Classroom consentirà alle classi di organizzarsi in maniera ordinata, e sempre sotto la supervisione di un docente.

Ad esempio, gli insegnanti potranno creare elenchi di studenti che saranno ammessi a determinate classi. Quindi, una volta iniziata la riunione e il docente è presente, tutti gli studenti nell'elenco entreranno automaticamente nella classe. Il resto dovrà inviare una richiesta e attendere l'approvazione dell'insegnante.

Oltre a questo, verranno aggiunte alcune funzioni che miglioreranno la sicurezza durante le riunioni e che garantiranno agli insegnanti un maggiore controllo. Ad esempio, sarà disponibile una nuova funzione di “blocco video” che spegnerà le webcam di tutti contemporaneamente e ci sarà anche la possibilità di terminare la riunione per tutti i partecipanti da telefoni cellulari e tablet.

Una delle grandi novità che verranno aggiunte nei prossimi mesi è rappresentata dalla possibilità per i docenti di avviare Live Steaming su YouTube, direttamente da Google Meet in maniera molto semplice.

Quindi, se volete organizzare una riunione con un numero molto elevato di genitori, una riunione aperta ad utenti esterni, potete sfruttare questa nuova funzionalità. Inoltre, si aggiunge una pratica funzione per le aule multilingue con traduzioni in tempo reale in Meet. Sarà solo necessario abilitare i sottotitoli tradotti in diretta, scegliere le lingue corrispondenti.

La maggior parte di queste funzionalità verrà testata nei prossimi mesi e sarà disponibile solo per alcuni piani Google dedicati all'istruzione.

Qui trovate le anteprime di queste nuove funzionalità.

Articoli correlati

Written on 17 Settembre 2014, 15.42 by maestroroberto
Penzu è un diario online, progettato per un utilizzo a scuola.  È infatti possibile creare diari di classe per...
Written on 22 Agosto 2014, 10.58 by maestroroberto
Pixteller è un'ottima applicazione per creare poster o progettare immagini molto suggestive, da utilizzare anche come copertine o per...
Written on 14 Dicembre 2020, 18.56 by maestroroberto
Il costante ricorso a strumenti per videoconferenze ha spinto molte startup in tutto il mondo a concentrarsi sullo sviluppo di applicazioni...
Written on 28 Marzo 2020, 09.03 by maestroroberto
Un'estensione per Chrome ci consente di visualizzare tutti gli studenti connessi durante una videconferenza con Google Meet. Si scarica da...
Written on 18 Aprile 2020, 17.38 by maestroroberto
Una delle richieste più ricorrenti da parte degli utilizzatori di Google Meet per le videoconferenze, è quella di poter...
Written on 28 Maggio 2021, 13.36 by maestroroberto
Circa un mese fa, Google ha annunciato importanti cambiamenti che interesseranno Google Meet nel corso dei prossimi mesi, inclusa la nuova e...