Andare oltre la lezione frontale (ma partendo da lì!) Stampa
Video - Didattica
Scritto da Administrator   
Giovedì 30 Gennaio 2020 18:21

Dura poco meno di 7 minuti, ma descrive in maniera davvero efficace il senso, oggi, della lezione frontale nella mediazione didattica e educativa in classe.

E' il video realizzato da Enrico Galiano sulla trasmissione frontale dei contenuti, modello, ahimè, ancora prevalente nella metodologia didattica in ogni ordine di scuola.

Sono 5 le ragioni per cui la lezione frontale, incentrata  sulla trasmissione dei contenuti da parte del docente, totalmente affidata alle conoscenze e alla sua capacità di farsi comprendere e di suscitare interesse, non ha più molto senso.

L'uomo apprende sostanzialmente per imitazione, attraverso l'interazione sociale e nell'esperienza diretta, non in maniera passiva come abitualmente avviene nella lezione frontale. Certamente quanto impara a una lezione frontale ha riflessi nella memoria a breve termine, ma poco o nulla ha a che vedere con l'apprendimento.

Ma esiste ancora un momento in cui la lezione frontale assume un ruolo fondamentale. Si tratta del momento, di durata non superiore a 20 minuti, in cui il docente riesce ad "ispirare", a "motivare" ad "appassionare", ad accendere quel fuoco sacro che spinge lo studente a ricercare il perchè delle cose.

Ricordo che nel video viene citato il libro di Daniele Novara "Cambiare la scuola si può. Un nuovo metodo per insegnanti e genitori, per un'educazione finalmente efficace".

Vai al video "Ha ancora senso la lezione frontale?"

 

Articoli correlati

Written on 24 Ottobre 2018, 16.06 by maestroroberto
Condivido questo bell'esempio di documentazione didattica realizzata dalla collega Rossana Speciale nella scuola scuola primaria Marconi...
Written on 20 Novembre 2017, 18.48 by maestroroberto
Qualche anno fa segnalai Huzzaz come prezioso strumento per creare collezioni di video. Paola Limone, punto di riferimento per tanti colleghi...
Written on 31 Marzo 2020, 18.14 by maestroroberto
Giunti Scuola mette a disposizione video utili per orientare la didattica in questa fase in cui i docenti si trovano a misurarsi con una...
Written on 11 Settembre 2019, 16.23 by maestroroberto
La collega Fauzia Omar, che ho avuto il piacere di incontrare in occasione di Sfide a Milano, mi invia un prezioso video tutorial relativo a...
Written on 17 Maggio 2016, 16.00 by maestroroberto
  Segnalo una serie di videolezioni in cui il prof. Pier Cesare Rivoltella affronta il tema della "Didattica per competenze...
Written on 22 Ottobre 2015, 15.40 by maestroroberto
Non potevo esimermi dal condividere questo eccellente video che illustra ai docenti come condividere file nei siti di cloud...