Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Timelinely: video tutorial E-mail
Video - Tutorial
Scritto da Administrator   
Mercoledì 18 Novembre 2020 17:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Questo blog ne ha parlato per primo in Italia e resto convinto che Timelinely rappresenti uno degli strumenti più potenti per la Didattica Digitale Integrata.

Permette infatti di rendere interattivo qualsiasi video Youtube, all'interno del quale potrete collocare contenuti di qualsiasi tipo: testuali, immagini, video, link a piattaforme esterne come quelle di gamification.

Insomma il video "materia prima" viene trasformato in oggetto didattico grazie all'arricchimento di inserti che potrete applicare, adattandolo in tal modo al vostro contesto scolastico.

Il link al video tutorial: https://youtu.be/1D5hRIaFpns

Il link a Timeline.ly: www.timeline.ly

 

Articoli correlati

Written on 15 Marzo 2020, 17.01 by maestroroberto
Sto continuando a preparare di video tutorial per i docenti del mio Istituto per spiegare come possano essere utilizzati in questo periodo...
Written on 24 Maggio 2020, 19.36 by maestroroberto
Ci avviciniamo al termine di questo tribolatissimo anno scolastico e ci ritroviamo a dover scegliere uno strumento per raccogliere lavori e...
Written on 05 Ottobre 2022, 16.27 by maestroroberto
  Canva non finisce di sorprenderci e ci regala sempre nuovi spunti preziosissimi. Il tutorial che ho realizzato vi mostra come...
Written on 08 Aprile 2020, 18.37 by maestroroberto
Avevo presentato qualche giorno fa Video Puppet come nuova e promettente risorsa gratuita per la didattica a distanza ed ho voluto...
Written on 31 Maggio 2020, 19.09 by maestroroberto
4 anni fa segnalai per la prima volta una risorsa tra quelle presenti in Flippity, piattaforma gratuita per creare attività...
Written on 29 Marzo 2020, 12.53 by maestroroberto
  Ne avevo parlato in un post qualche tempo fa ed ho pensato che potesse essere utile realizzare un breve tutorial. Mi riferisco...