Come usare TinyTap, fantastico strumento per creare attività interattive per infanzia e primaria Stampa
Video - Tutorial
Scritto da Administrator   
Mercoledì 30 Marzo 2022 18:57

Dedicato in particolar modo a docenti di scuola dell'infanzia e primaria, TinyTap si dimostra come fantastica soluzione per creare contenuti interattivi, giochi didattici, lezioni multimediali.

E' gratuito e funziona sia da browser web che tramite app per dispositivi mobili.

Il bello di questa risorsa è che potete plasmarla ed adattarla al vostro contesto come desiderate, utilizzando la vostra voce per parlare direttamente ai vostri alunni.

Il tutorial che ho registrato ne mostra la funzionalità più elementare, ma vi assicuro che una volta preso confidenza con la piattaforma, scoprirete potenzialità davvero notevoli!

Il link diretto al video https://youtu.be/xlLRYc8vchY

TinyTap

 

Articoli correlati

Written on 15 Marzo 2020, 17.01 by maestroroberto
Sto continuando a preparare di video tutorial per i docenti del mio Istituto per spiegare come possano essere utilizzati in questo periodo...
Written on 05 Maggio 2020, 13.49 by maestroroberto
Mi è stato chiesto di realizzare un breve tutorial su una delle procedure che molti danno per scontate, ma che così molto spesso non...
Written on 25 Settembre 2022, 20.06 by maestroroberto
Pochi giorni fa ho scritto un articolo dedicato a VidPowr, una nuova piattaforma per lavorare sui video e, in particolare, per inserire...
Written on 22 Marzo 2021, 19.03 by maestroroberto
Metaverse è un potentissimo strumento gratuito che permette di creare varie esperienze interattive, potenziate dalla Realtà...
Written on 13 Marzo 2020, 11.50 by maestroroberto
Dopo aver realizzato un tutorial su come usare ScreencasOMatic per creare videolezioni, ho preparato ai miei colleghi una guida all'uso di...
Written on 31 Maggio 2020, 19.09 by maestroroberto
4 anni fa segnalai per la prima volta una risorsa tra quelle presenti in Flippity, piattaforma gratuita per creare attività...