Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come usare TinyTap, fantastico strumento per creare attività interattive per infanzia e primaria E-mail
Video - Tutorial
Scritto da Administrator   
Mercoledì 30 Marzo 2022 18:57
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Dedicato in particolar modo a docenti di scuola dell'infanzia e primaria, TinyTap si dimostra come fantastica soluzione per creare contenuti interattivi, giochi didattici, lezioni multimediali.

E' gratuito e funziona sia da browser web che tramite app per dispositivi mobili.

Il bello di questa risorsa è che potete plasmarla ed adattarla al vostro contesto come desiderate, utilizzando la vostra voce per parlare direttamente ai vostri alunni.

Il tutorial che ho registrato ne mostra la funzionalità più elementare, ma vi assicuro che una volta preso confidenza con la piattaforma, scoprirete potenzialità davvero notevoli!

Il link diretto al video https://youtu.be/xlLRYc8vchY

TinyTap

 

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2020, 19.42 by maestroroberto
  Ho realizzato un altro tutorial per la mia scuola dove illustro brevemente come creare un videolezione interattiva con TED...
Written on 15 Marzo 2020, 17.01 by maestroroberto
Sto continuando a preparare di video tutorial per i docenti del mio Istituto per spiegare come possano essere utilizzati in questo periodo...
Written on 22 Marzo 2021, 19.03 by maestroroberto
Metaverse è un potentissimo strumento gratuito che permette di creare varie esperienze interattive, potenziate dalla Realtà...
Written on 19 Giugno 2020, 10.56 by maestroroberto
Qualche giorno fa avevo segnalato Creator Studio, componente aggiuntivo gratuito da usare per per stupire tutti con le vostre...
Written on 29 Marzo 2020, 12.53 by maestroroberto
  Ne avevo parlato in un post qualche tempo fa ed ho pensato che potesse essere utile realizzare un breve tutorial. Mi riferisco...
Written on 24 Maggio 2020, 19.36 by maestroroberto
Ci avviciniamo al termine di questo tribolatissimo anno scolastico e ci ritroviamo a dover scegliere uno strumento per raccogliere lavori e...