Analisi del periodo: esercizi online Stampa
Discipline - Italiano
Giovedì 23 Febbraio 2012 16:57

analisi del periodo, esercizi online

Risale all'anno scolastico 1997/1998 questa risorsa online sull'analisi del periodo realizzata dal docente di scuola media Terenzio Del Grosso e dai suoi alunni Davide Palladin e Sandro Segato.

 

Dopo un'introduzione all'argomento e un approfondimento dei concetti di rapporto di coordinazione e rapporto di subordinazione, gli studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado possono cimentarsi con una serie di esercizi online in cui sono chiamati a:

- scegliere la suddivisione esatta per una serie di frasi
- scegliere il tipo alcune proposizioni: coordinate o subordinate
- scegliere se le coordinate sono coordinate per asindeto o per polisindeto
- scegliere il tipo di proposizione esatta tra soggettive, oggettive, interrogative indirette
- riconoscere le proposizioni relative
- riconoscere se le proposizioni proposte sono causali, finali, temporali, consecutive, concessive, avversative o condizionali
- riconoscere se le proposizioni proposte sono comparative, modali, strumentali, esclusive, eccettuative, limitative o aggiuntive

Al termine della prova i ragazzi otterranno immediatamente il punteggio acquisito ed un simpatico messaggio di commento.

Qui trovate un altro strumento per strutturare esercizi sull'analisi del periodo online.

Articoli correlati

Written on 27 Luglio 2012, 13.23 by
Maria Caterina Galati, docente ospedaliera presso il "Salesi" di Ancona" segnala una serie di esperienze di scrittura...
Written on 15 Ottobre 2012, 17.44 by
A grande richiesta torna la Maestra Patrizia con i suoi percorsi didattici di italiano. In questo caso inizio una serie di...
Written on 22 Gennaio 2011, 18.53 by
Apriti Sesamo - l'Italiano per comunicare è una sorta di laboratorio online, ricco di esercizi di morfologia, sintassi della frase, sintassi del...
Written on 03 Settembre 2012, 18.39 by
Conoscere e distinguere il genere dei nomi è l'ennesimo percorso didattico documentato dalla maestra Patrizia dell'Istituto...
Written on 15 Novembre 2013, 19.16 by
      Laura Ciarmatori, collega di classe 1° B della scuola primaria "Alighieri" di Collemarino (AN),...
Written on 09 Settembre 2011, 20.54 by
Non è la prima volta che segnalo una risorsa della LOESCHER, una delle case editrici più all'avanguardia sul versante dei contenuti didattici...