Didattica a distanza: materiali gratuiti per la scuola secondaria di I e II grado Stampa
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Mercoledì 11 Marzo 2020 20:04

Non potevano mancare Loescher e D'Anna in questa grande azione di sostegno da parte delle case editrici al mondo della scuola.

In questo caso il supporto si concretizza attraverso Webinar gratuiti di cultura trasversale dedicati a docenti di ogni ordine e grado.
Dopo ogni diretta, viene fornito il collegamento alla registrazione che potrà essere condiviso liberamente e senza registrazione con gli studenti.
Inoltre vengono rese disponibili risorse didattiche ad accesso libero e gratuito: tutto ciò che, in ambito multimediale, le Case editrici hanno prodotto negli ultimi anni per consentire una didattica efficace. Sono materiali per la didattica a distanza pensati per studenti di scuola secondaria di I e II grado, suddivisi per materi e ed indirizzo di studio.

Vai alla sezione webinar

Vai alla sezione didattica a distanza

 

Articoli correlati

Written on 08 Marzo 2020, 11.16 by maestroroberto
In questi giorni si fa un gran parlare su come autoprodurre lezioni e contenuti per la didattica a distanza. Di certo, si tratta del...
116719
Written on 26 Marzo 2020, 12.41 by maestroroberto
Non poteva mancare Pearson tra i grandi marchi editoriali a prestare generosamente tutti i suoi servizi di elevatissimo livello per supportare i...
Written on 06 Febbraio 2018, 16.00 by maestroroberto
Segnalo i preziosi materiali online, messi a disposizione da SEI Editrice, dedicati alla grammatica per la scuola secondaria di I grado. Si...
Written on 01 Dicembre 2014, 15.46 by maestroroberto
  Fiabe per crescere è un sito web nato per offrire risorse didattiche, inedite e gratuite, per la scuola e,...
Written on 15 Maggio 2019, 00.00 by maestroroberto
Torno a segnalare interessanti materiali didattici, scaricabili da sito web Homemademamma. Si tratta di un semplice gioco attraverso cui...
Written on 27 Maggio 2020, 18.51 by maestroroberto
E' un classico che non tramonta mai e del quale si scoprono ogni giorno spunti per percorsi didattici. Mi riferisco a "Il piccolo...