Testi antichi digitalizzati dall'Università di Torino

Testi antichi digitalizzati dall'Università di Torino

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono oltre 12860 i testi antichi digitalizzati grazie al progetto OPAL Libri Antichi, realizzato dalla Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino, suddivisi in tre collezioni:

I libri, oltre che per autore, titolo,  editore, anno e luogo di pubblicazione sono ricercabili per soggetto (area tematica) e per appartenenza a fondi librari. E’ inoltre possibile specificare se si desiderano trovare esclusivamente libri illustrati.

Tutti i libri sono stati digitalizzati in formato pdf.

Per maggiori informazioni sul progetto, cliccate qui.

Articoli correlati

Written on 10 Giugno 2012, 15.25 by
Grazie a Gutenberg e alla sua invenzione della stampa, nel XV secolo si ebbe un proliferare di edizioni di Sacre Scritture diverse, anche...
Written on 20 Settembre 2012, 18.51 by
Booktype è un servizio open source e multi piattaforma per la creazione di ebook. Si tratta di un servizio che permette di...
Written on 22 Maggio 2012, 14.15 by
Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria...
Written on 31 Agosto 2012, 13.12 by
Anche quest'anno per le famiglie che devono acquistare libri di testo e corredo scolastico si prospetta un autentico...
Written on 06 Maggio 2012, 09.34 by
mPtopT è un enorme archivio gratuito di ebooks in lingua inglese disponibili per la lettura online o per il download su pc o...
Written on 28 Agosto 2013, 13.39 by
  "Un occhio alla grammatica" è l'ultimo ebook di Giorgio Luigi Borghi e si inserisce all'interno del...