Creare libri da sfogliare online: Story Jumper

Creare libri da sfogliare online: Story Jumper

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

StoryJumper è uno splendido strumento che permette ai bambini di costruire online i loro libri.
È possibile creare facilmente copertine, aggiungere testo, disegni o caricare le foto per illustrare la storia, oppure si possono utilizzare le varie gallerie presenti in StoryJumper.
Al termine del lavoro è anche possibile ordinare il vostro libro pubblicato, rilegato in modo professionale!
Per iniziare, occorre registrarsi gratuitamente per disporre di un account.  Se si ha meno di 13 anni, si prega di far compilare il form a un genitore, in modo da garantire il massimo la massima sicuerezza del servizio. Una volta completata la registrazione, si clicca sul pulsante creat e nella parte superiore della pagina.

Nell'interfaccia che si presenta noterete in alto una barra di navigazione contenente delle icone che permettono di muoversi tra le pagine, compresa la copertina. L'editor si posiziona sempre sulla prima pagina del libro ogni volta che si avvia. Per aggiungere una nuova pagina al tuo libro, si clicca sul pulsante verde new. E' anche possibile copiare una pagina  o eliminarla definitivamente, agendo sugli altri due pulsanti.
Si possono sviluppare storie "a tema" già avviate, oppure personalizzare e modificare i libri già pubblicati.
Il resto del manuale operativo, corredato di immagini, lo potrete trovare cliccando qui.
Per ammirare uno dei libri realizzati online cliccate qui e successivamente su Read, in basso a destra.

Ecco un bel tutorial

 

Fonte: Religione 2.0 

Articoli correlati

Written on 20 Settembre 2012, 18.51 by
Booktype è un servizio open source e multi piattaforma per la creazione di ebook. Si tratta di un servizio che permette di...
Written on 10 Dicembre 2013, 15.29 by
  Schoolebook.eu è un progetto tanto ambizioso quanto affascinante che mira a raccogliere in una sorta di ebliblioteca europea...
Written on 15 Giugno 2011, 18.52 by
Come mi ero ripromesso a suo tempo, continuo a pubblicare storie ed ebook realizzati con Didapages. In questo caso la collega Rosa Sergi, che...
Written on 19 Aprile 2012, 18.10 by
Silvia è un'altra collega che ha conosciuto Didapages, il programma freeware per creare libri elettronici, leggendo questo...
Written on 04 Dicembre 2012, 15.49 by
Quando si parla di programmi gratuiti per realizzare libri elettronici a scuola, il primo strumento che ci viene in mente è ormai...
Written on 18 Aprile 2012, 12.46 by
  Sappiamo bene come il librogame (o libro-gioco) rappresenti forse il primo esempio di ipertesto, un'opera narrativa che...

 

Commenti  

 
#1 daniele 2011-02-16 21:39 molto carino Citazione