I libri di Leo: un blog sul bookcrossing gestito da studenti di scuola secondaria di I grado

I libri di Leo: un blog sul bookcrossing gestito da studenti di scuola secondaria di I grado

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Marco Cecalupo è un insegnante di lettere dell' IC LEONARDO DA VINCI di Reggio Emilia che ha avviato con i suoi studenti di scuola secondaria di I grado un blog di classe, legato ad un'esperienza di bookcrossing a scuola.

Il blog si chiama I LIBRI DI LEO e, attualmente, ospita più di 200 articoli pubblicati, tra recensioni, scritture, eventi, ecc.

Tra le varie inziative promosse, segnalo il concorso di arte e poesia HAIKU ALLA FINESTRA, che ha tenuti impegnati docenti e studenti negli ultimi due mesi di DAD In questo particolare periodo, gli accessi al blog hanno subito un'impennata e la piattaforma ha dedicato spazi di riflessione sulle fake news, su come la DAD è stata vista degli studenti, sui libri digitali, ecc.

La redazione di I libri di Leo è composta attualmente da una dozzina di alunni di tre classi, ma è stato presentato un progetto per rendere l'anno prossimo il blog più stabile e per estendere bookcrossing e blog all'intero istituto.

Si tratta di un'iniziativa davvero molto interessante, sia per gli aspetti più specificamente riconducuibili ai percorsi di lettura che per lo sviluppo di competenze di cittadinanza digitale, che presenta condizioni di elevata replicabilità.

Vai al blog I libri di Leo

 

Articoli correlati

Written on 25 Ottobre 2014, 18.38 by maestroroberto
Booktrack Classroom è un sito web molto interessante per incoraggiare la lettura e la scrittura in aula. In pratica con...
Written on 06 Dicembre 2015, 08.20 by maestroroberto
Quale miglior regalo per Natale di una fiaba? Si, lo so, la concorrenza di bambole semivive e robot extraterresti è fortissima,...
Written on 21 Aprile 2018, 18.32 by maestroroberto
Novels on Location è un interessanto progetto, realizzato per trovare i romanzi su una carta geografica, in relazione ai luoghi in cui...
Written on 10 Giugno 2022, 16.08 by maestroroberto
Mi è stato chiesto di suggerire una piattaforma per ascoltare audiolibri gratis e senza alcun dubbio la mia soluzione preferita è Ad...
Written on 04 Febbraio 2018, 19.58 by maestroroberto
Mi è stato chiesto da una amica del blog di segnalare servizi per la creazione e pubblicazione di libri ed ebooks. Credo che Lulu sia...
Written on 12 Settembre 2016, 20.35 by maestroroberto
Wikisource è uno straordinario progetto di Wikipedia che sta costituendo una biblioteca digitale multilingue, contenente testi e...