I libri di Leo: un blog sul bookcrossing gestito da studenti di scuola secondaria di I grado

Marco Cecalupo è un insegnante di lettere dell' IC LEONARDO DA VINCI di Reggio Emilia che ha avviato con i suoi studenti di scuola secondaria di I grado un blog di classe, legato ad un'esperienza di bookcrossing a scuola.

Il blog si chiama I LIBRI DI LEO e, attualmente, ospita più di 200 articoli pubblicati, tra recensioni, scritture, eventi, ecc.

Tra le varie inziative promosse, segnalo il concorso di arte e poesia HAIKU ALLA FINESTRA, che ha tenuti impegnati docenti e studenti negli ultimi due mesi di DAD In questo particolare periodo, gli accessi al blog hanno subito un'impennata e la piattaforma ha dedicato spazi di riflessione sulle fake news, su come la DAD è stata vista degli studenti, sui libri digitali, ecc.

La redazione di I libri di Leo è composta attualmente da una dozzina di alunni di tre classi, ma è stato presentato un progetto per rendere l'anno prossimo il blog più stabile e per estendere bookcrossing e blog all'intero istituto.

Si tratta di un'iniziativa davvero molto interessante, sia per gli aspetti più specificamente riconducuibili ai percorsi di lettura che per lo sviluppo di competenze di cittadinanza digitale, che presenta condizioni di elevata replicabilità.

Vai al blog I libri di Leo

 

Articoli correlati

Written on 11 Agosto 2014, 16.04 by maestroroberto
Segnalo il sito OrlandoFurioso.com, che rappresenta un vero e proprio progetto nato dal famoso poema di Ludovico Ariosto e che propone oggi...
Written on 31 Maggio 2019, 14.00 by maestroroberto
Di certo, pensando ad eventuali compiti per l'estate, nulla è più utile che consigliare libri da leggere. Ho dunque pensati...
Written on 04 Gennaio 2017, 16.04 by maestroroberto
Alla vigilia ormai della festa dell'Epifania, perchè non consigliare alla Befana di riempire la calza dei bambini con una bella...
Written on 08 Novembre 2019, 17.46 by maestroroberto
Ecco un chiaro esempio di come la tecnologia consenta oggi la diffusione e la fruizione di contenuti assolutamente straordinari. E' stata...
Written on 19 Giugno 2016, 07.36 by maestroroberto
Ecco un consiglio per una lettura estiva che potrà farvi riflettere sulle relazioni tra tecnologie e didattica e fornirvi idee e...
Written on 31 Luglio 2014, 15.38 by maestroroberto
  Ecco un consiglio per le vostre letture estive e non. Una scuola inclusiva. Principi, processi, protagonisti, problematiche,...