Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse per il Carnevale a scuola E-mail
Feste - Carnevale
Domenica 19 Febbraio 2012 15:38
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Materiale didattico per il carnevale
 

Tante risorse per il Carnevale a scuola sono disponibili in una dispensa online, curata da La pappadolce.

In questo ebook troverete poesie e filastorcche  di carnevale, le maschere tradizionali italiane, dettati ortografici e letture sulle maschere e sul carnevale, la storia delle maschere e il carnevale nella storia, le più note feste carnevalesche in Italia e nel mondo, copioni per recitine con dialoghi tra le maschere tradizionali italiane.
L'ebook Materiale didattico per il Carnevale può essere scaricato e salvato nel vostro computer (tramite account Facebook o SlideShare) cliccando qui.

Articoli correlati

Written on 07 Febbraio 2010, 11.53 by
Provo a fornire altri links per scaricare maschere di carnevale. Alcune sono tradizionali, altre molto originali. Scegliete qualle che fa per voi! ...
Written on 06 Febbraio 2011, 14.56 by
Se pensate di proporre ai vostri alunni qualche colorata filastrocca di Carnevale, ecco una selezione di alcune tra le più famose ed originali. ...
Written on 05 Febbraio 2011, 13.02 by
Manca ormai poco alle feste di Carnevale ed eccovi un elenco di risorse utili da utilizzare in classe. Troverete maschere di ogni tipo da stampare,...
Written on 23 Gennaio 2011, 16.31 by
Se state per programmare qualche lavoretto per il prossimo Carnevale vi suggerisco di visitare la ricchissima pagina di Lannaronca. I bambini...
Written on 12 Febbraio 2013, 15.50 by
Oggi è martedì grasso e mi arriva a proposito la documentazione di un percorso didattico realizzato 3 anni fa dalla collega Maria...
Written on 30 Gennaio 2013, 19.33 by
Continuo a segnalare siti web dove scaricare e stampare maschere di Carnevale nuove ed originali. La raccolta in questione è...