Marty: il robot da montare e programmare con Scratch

Marty: il robot da montare e programmare con Scratch

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La robotica si sta sempe più prepotentemente affermando anche nel mondo della scuola, già dalla prima infanzia.

Una delle conferme è rappresentata da Marty, un robot da montare e da programmare semplicemente utilizzando l'interfaccia Scratch, una piattaforma ormai molto familiare anche ai bambini più piccoli.

Come potete vedere nel video sotto, Marty può eseguire diverse azioni in corrispondenza ai comandi impartiti con Scratch. Possiamo dirgli di spostare le diverse parti del suo corpo e, essendo sviluppato in una piattaforma aperta, consente in futuro di collegare altri dispositivi per estenderne le funzionalità.

Marty è nato in Scozia e il suo ideatore intende dimostrare come sia possibile utilizzare Scratch ben oltre lo spostamento di sprite all'interno di uno schermo in una logica esclusivamente bidirezionale.

Disporre di un  vero robot, peraltro dall'aspetto amichevole e divertente, puù aiutare a sviluppare la creatività tra i bambini, integrando contestualmente la possibilità di promuovere concretamente il pensiero computazionale.

Il robot è disponibile online per circa 150 sterline e per saperne di più questo è il sito web https://robotical.io

 

Articoli correlati

Written on 20 Ottobre 2024, 11.27 by maestroroberto
La didattica delle STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) presenta una serie di sfide e problematiche che possono influenzare...
Written on 16 Dicembre 2015, 18.44 by maestroroberto
  Ecco un bellissimo esempio di come condividere un'esperienza di Coding realizzata a scuola! I docenti delle classi...
Written on 03 Dicembre 2014, 19.29 by maestroroberto
  Torna prepotentemente di moda il concetto di Coding nella scuola, anche alla luce di quanto previsto dall'iniziativa...
Written on 12 Giugno 2021, 15.14 by maestroroberto
Foto: Campustore Il 15 giugno scadranno i termini per presentare la candidatura della propria scuola ad ottenere un finanziamento...
Written on 31 Maggio 2022, 13.24 by maestroroberto
Quando una collega che ha partecipato ad un tuo corso di formazione ti invia la documentazione su come ha utilizzato degli strumenti...
Written on 10 Novembre 2015, 22.39 by maestroroberto
Code.org è un'Organizzazione Non Governativa che vuole diffondere la pratica del Coding in ogni angolo del mondo. Propone...