Gamefroot: programmare videogiochi

Gamefroot: programmare videogiochi

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Gamefroot è il classico strumento gratuito con cui sperimentare il coding, applicato alla creazione di videogiochi.

Risorsa creata specificamente per finalità didattiche, con un grande supporto di tutorial ed esercitazioni, si presta ad un utilizzo dalle scuole medie in su.

I giochi in Gamefroot possono essere programmati attraverso comandi espressi in un linguaggio informatico testuale o attraverso un sistema di programmazione visiva.

Gamefroot è una piattaforma neozelandese creata da Dan Milward, molto popolare per la sua gratuità e per l'uso di tecniche e modelli di programmazione molto semplici.

Sotto una guida all'uso di Gamefroot

 

Vai su Gamefroot

 

Articoli correlati

Written on 14 Dicembre 2018, 16.53 by maestroroberto
Il Villaggio di Natale, che rappresenta il calendario dell'Avvento di Google, regala ogni giorno interessanti opportunità per i nostri...
Written on 21 Aprile 2015, 17.31 by maestroroberto
Segnalo una particolarissima opportunità per far trascorrere ai vostri bambini un'esperienza estiva davvero unica nel suo...
Written on 05 Giugno 2016, 10.48 by maestroroberto
Bits and Bricks è un'applicazione messa a disposizione da LEGO per avvicinare i bambini alle base del Coding, utilizzando...
Written on 15 Settembre 2016, 18.19 by maestroroberto
In un post di agosto preannunciavo il lancio in autunno di Swift, l'app progettata per realizzare attività di coding su...
Written on 17 Settembre 2016, 15.59 by maestroroberto
Alessandro Dallaiti è un collega di scuola secondaria di I grado presso l'Istituto Comprensivo "Via Ferraironi" di...
Written on 16 Ottobre 2017, 13.19 by maestroroberto
Si stanno moltiplicando progetti, strumenti ed iniziative per promuovere l'interesse e la curiosità rispetto al coding, a partire dai...