Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

SlideMyPics: creare e condividere presentazioni per immagini in html5 E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
Scritto da Administrator   
Martedì 12 Agosto 2014 14:30
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono da tempo alla ricerca di promuovere servizi che utilizzino l'html5, formato che è possibile visualizzare su qualsiasi dispositivo con un browser aggiornato, tra cui tablet e smartphone.

E' il caso di SlideMyPics, un'applicazione gratuita per creare presentazioni per immagini, da scegliere tra quelle già caricate in uno dei siti supportati (Facebook, Flickr, Picasa, Photobucket e SmugMug).

Anche se non ha molte funzionalità come altri strumenti web-based, SlideMyPics è davvero pratica per gli utenti che non sono alla ricerca di qualcosa di troppo sofisticato e complicato da utilizzare.

Non è necessario iscriversi per utilizzare l'applicazione, ma occorre solo accedere alle piattaforme in cui avete caricato le vostre immagini. Quando vi connetterete ad ogni sito dall' applicazione, vedrete tutti i vostri album fotografici e dovrete selezionare quali immagini importare in SlideMyPics.

Una volta importati tutti gli album di foto che vi serviranno per la presentazione, fate clic su Organize photos per visualizzare tutte le immagini in un'unica collezione. È possibile riordinare le foto in qualsiasi modo ed eliminare le immagini indesiderate. Basta posizionarsi su ogni immagine per accedere ai pulsanti necessari.

Dopo aver finito di ordinare le vostre foto, è possibile modificare alcuni parametri della presentazione cliccando su Setting. Qui, è possibile personalizzare le dimensioni della presentazione scegliendo tra tre formati standard in un menu a discesa o immettendo le dimensioni esatte secondo i vostri bisogni (ottimo se si deve incorporare lo slideshow in un sito web standardizzato).
E' poi possibile impostare il colore di sfondo della presentazione (che sarà visibile se le immagini non occupano l'intero spazio della zona di presentazione) e scegliere lo stile di transizione. Si può utilizzare una semplice transizione di diapositiva, un'elegante dissolvenza o avere anteprime di visualizzazione sotto l'immagine principale.
Infine è presente la scheda Musica, dove è possibile aggiungere un brano di sottofondo per per la presentazione, utilizzando un motore di ricerca interno su YouTube.

Una volta che la presentazione è pronta, si può assegnarle un nome e condividerla online utilizzando il collegamento diretto via chat o e-mail (i destinatari possono visualizzare la presentazione in una pagina ospitata da SlideMyPics), condividendo il link su Facebook o Twitter, o inserendo il codice embed sul proprio sito web o blog.

Articoli correlati

Written on 02 Settembre 2014, 15.59 by maestroroberto
  Cliccate sull'immagine e poi in alto a destra su Presentation Mode. Potrete scoprire una nuova modalità per...
Written on 03 Marzo 2023, 10.18 by maestroroberto
AhaSlides è un'interessante alternativa a Mentimeter che rende interattiva qualsiasi presentazione con sondaggi live colorati e...
Written on 08 Giugno 2016, 19.04 by maestroroberto
Chi segue questo blog o chi mi ha conosciuto in occasione di attività formative, sa già che una delle mie risorse preferite...
Written on 30 Maggio 2014, 15.46 by maestroroberto
  ParticiPoll è una sorta di plugin che potrete utilizzare per inserire sondaggi interattivi nelle presentazioni...
Written on 28 Novembre 2014, 21.25 by maestroroberto
  Avevo presentato oltre un anno fa Emaze, un fantastico strumento per creare presentazioni ed oggi mi è capitato di...
Written on 11 Giugno 2020, 15.31 by maestroroberto
Creator Studio è un componente aggiuntivo che vi permette con grande facilità di convertire le vostre Presentazioni Google in video...