Un film sul tema della dislessia: "Stelle sulla Terra" Stampa
Risorse - DSA
Martedì 12 Ottobre 2010 19:00

Taare Zamen Par (Stelle sulla Terra) è un bellissimo film indiano che racconta la storia di un bambino dislessico, Ishaan Awasthi (Darsheel Safary), il quale non riesce a studiare, riceve brutti voti a scuola e non è molto coordinato. E’ un bravo pittore pieno di gioia di vivere ma viene continuamente preso in giro dai maestri e da altri ragazzi. A casa suo padre (Vipin Sharma), ossessionato dalla carriera e dal successo, è orgoglioso del primogenito Yohan (Sachet Engineer), il quale prende buoni voti ed è un bravo atleta. La madre di Ishaan (Tisca Chopra) gli vuole bene ma non sa cosa fare con il bambino.

Esasperato da continue lamentele dei vicini e degli insegnanti, il padre decide di mandare Ishaan al collegio, con l’idea che Ishaan ha bisogno di un po’ di disciplina.
Ishaan si isola da altri bambini e si chiude in se stesso.
L'insegnante di arte del collegio è ammalato e arriva un nuovo insegnante, Ram Shanker Nikumbh (Aamir Khan) in sostituzione. Ram Shanker insegna anche in una scuola per i bambini disabili. Lui si accorge della profonda infelicità di Ishaan e che il bambino rischia di cadere in un baratro dal quale farà fatica a uscire vivo.
Ram Shanker capisce che Ishaan è dislessico. Lui visita la famiglia di Ishaan e parla di dislessia nella classe. Parla di tante persone famose, ma dislessiche, le quali sono che hanno avuto successo nella vita. Confessa che anche lui da bambino era dislessico. Poco alla volta la vita di Ishaan cambia e lui riscopre i colori e la gioia di vivere.
Stelle sulla Terra è stato il primo film indiano ad essere distribuito in DVD dalla Walt Disney Home Entertainment e all'epoca ci fu qualche polemica per l’estromissione della pellicola dalla cinquina finale di nominati agli Oscar per il miglior film straniero, giustificata all’epoca dall’Academy con la lunghezza (165 minuti) e il formato musicale della pellicola.
Inserisco di seguito l'intero film, sottotitolato in italiano e suddiviso in varii spezzoni per consentirne il caricamento su Youtube.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Written on 15 Settembre 2012, 13.34 by
"Leggere i DSA con Piperita Patty" è una geniale idea e una preziosa pubblicazione che consente di conoscere da vicino...
Written on 21 Marzo 2009, 12.38 by
Segnalo una risorsa davvero interessante presente nel blog dedicato alla dislessia curato dalla collega Antonella Pulvirenti: Libri parlanti. Si tratta...
Written on 20 Marzo 2013, 14.13 by
L’USR del Friuli Venezia Giulia ha diffuso, in data 12 marzo 2013, un’interessante sintesi delle principali disposizioni...
Written on 05 Gennaio 2011, 16.35 by
Segnalo un' approfondita analisi sulle nuove norme in materia di DSA a cura di Luciana Ventriglia, che suggerisce indicazioni concrete sul versante...
Written on 16 Giugno 2011, 17.28 by
Il portale del MIUR dedica una pagina ai DSA. Troverete uno Spazio Informativo contentente, per il momento, tutte le news, iniziative varie,...
Written on 29 Ottobre 2010, 13.32 by
Sappiamo bene quale contributo ed aiuto per i bambini dislessici giunga dall'uso delle le mappe. Questo vale sia per il sostegno all'acquisizione...