DSA: domande, risposte e nuovi strumenti per affrontarli - vademecum dislessia Stampa
Risorse - DSA
Domenica 30 Settembre 2012 18:37

Il professor Cristiano Termine, in collaborazione con altri colleghi, ha realizzato una vademecum sui DSA, rivolto ai docenti di scuola primaria.

DSA: domande, risposte e nuovi strumenti per affrontarli rappresenta una guida strutturata che costituisce strumento di grande aiuto per affrontare professionalmente i problemi dei bambini con dislessia e con ogni altro distrurbo dell'apprendimento.

Il lavoro è recentissimo, ed è stato stampato nel settembre 2012, con il contributo dell'Associazione Dislessia Italiana e l'Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.

Tra i tanti interessanti contenuti presenti, segnalo un modello di Piano Didattico Personalizzato che potrà guidarvi alla stesura di questo fondamentale documento.

Scarica qui il vademecum dislessia

Fonte: Bianco sul Nero

Articoli correlati

Written on 08 Giugno 2012, 13.57 by
Segnalo l'avvio di Campus estivi dislessia in Umbria, in due differenti momenti didattici da luglio ad agosto. Campus estivi per...
Written on 09 Marzo 2013, 14.03 by
CanaleScuola è una piattaforma digitale dedicata alla tecnologia e alle applicazioni didattiche e formative. CanaleScuola...
Written on 14 Settembre 2009, 15.08 by
SELF (acronimo di Scrittura E Lettura Facilitate) è uno strumento informatico di supporto all'autonomia personale e all'apprendimento in...
Written on 12 Ottobre 2010, 19.00 by
Taare Zamen Par (Stelle sulla Terra) è un bellissimo film indiano che racconta la storia di un bambino dislessico, Ishaan Awasthi (Darsheel...
Written on 30 Settembre 2010, 11.55 by
Dopo un lungo percorso legislativo è stata approvata oggi (mercoledì 29 settembre 2010) dal Senato la legge che riconosce e definisce alcuni disturbi...
Written on 24 Giugno 2011, 13.49 by
Rugby e dislessia: un connubio che risulterà vincente per chi vorrà approfittare dell'opportunità offerta dall’Associazione Italiana Dislessia...