Quando il coding aiuta a lavorare con le favole |
![]() |
Risorse - Coding |
Scritto da Administrator |
Martedì 05 Febbraio 2019 17:29 |
Segnalo nuovamente un post dal blog della "socia" (
L'articolo fa riferimento ad una serie di giochini realizzati con Scratch dalla maestra Maria Teresa Silvoni per avviare percorsi di scrittura creativa e, in particolore, di composizione di fiabe. Sinceri complimenti alla collega per aver dimostrato come il pensiero computazionale possa trovare campi di applicazione in ogni contesto.
Articoli correlatiWritten on 16 Ottobre 2017, 13.19 by 6444 Written on 16 Dicembre 2015, 18.44 by 7633 Written on 16 Marzo 2018, 13.06 by 18254 Written on 11 Aprile 2018, 12.57 by 18863 Written on 20 Giugno 2024, 00.00 by 1045 Written on 16 Settembre 2016, 19.10 by 10508 |