
Si comincia con le proposte per realizzare calendari personalizzati, originali o classici, ma sempre in versione 2.0.
In questo caso vi propongo di creare un bel calendario per scrivania o, nel nostro caso, da cattedra che sarà oggetto di invidia da parte di tutti i colleghi.
Kalender dà infatti la possibilità di stampare le superfici di un solido a dodici facce (una per ogni mese), che, una volta costruito, potrà assumere la fisionomia di un dodecaedro regolare con facce pentagonali, oppure con facce a rombo.
Prima di stampare il calendario da "montare" è possibile scegliere la lingua italiana e il giorno con cui far iniziare la settimana. Una volta stampato il foglio occorre ritagliare, piegare e incollare il calendario seguendo le illustrazioni presenti nella pagina da cui avete effettuato il download.
Considerato che il calendario da tavolo vi deve durare... un anno, è opportuno che venga stampato su cartoncino, magari colorato per ottenere un risultato ancora più gradevole.
Articoli correlati
Written on 10 Gennaio 2009, 15.16 by 
Ci sono molti siti che consentono di misurare la velocità della propria connessione alla rete internet ed assai spesso capita di rimanere delusi... Written on 12 Gennaio 2009, 10.27 by 
Il calendario compatto, tradotto dal lavoro di Dave Seah, ha ottenuto un grandissimo successo grazie alle sue caratteristiche principali:
mostra... Written on 14 Aprile 2009, 18.23 by 
File2.ws è un utilissimo servizio che consente di trasformare in pagine web documenti (doc, pdf, dt, txt, rtf), video, file di archivio (rar, zip),... Written on 12 Marzo 2009, 15.24 by  Non ditemi che non vi è mai capitato di ammattirvi al cospetto di files con estensioni misteriose!!!
Oggi c'è OpenWith.org, un software che oltre a... Written on 18 Maggio 2009, 22.08 by 
Ogni tanto capita di decantare le lodi di applicazioni online in grado di convertire formati audio, o video, o testo, o di presentazioni o di... Written on 12 Gennaio 2009, 18.07 by 
Stanchi di inventarvi i biglietti più strani ed originali in occasione di una festa di compleanno o del concerto dei vostri alunni? Inventantevi...
|