Bonus docenti: proposte per la formazione dal Cidi di Milano Stampa
Docenti - Formazione e aggiornamento
Scritto da Administrator   
Domenica 07 Febbraio 2016 09:27

Continuano a pervenirmi richieste su come utilizzare il bonus docenti, in particolare per attività di formazione e aggiornamento professionale.

Ricordo che ai fini della renicontazione delle spese è possibile includere "...l'iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati/qualificati presso il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca...". Quindi occorre fare molta attenzione al fatto che il soggetto proponente l'attività di formazione rientri all'interno di questa categoria.

Tra gli enti certamente accreditati presso il MIUR c'e' il Cidi di Milano, che da tempo propone tutta una serie di corsi di formazione, in presenza e online, dedicati a vari aspetti della professionalità docente. Potete infatti trovare corsi di preparazione ai concorsi per docenti e Dirigenti Scolastici, sull'autovalutazione di Istituto, sulla certificazione delle competenze e molto altro ancora.

E' presente una specifica sezione dedicata a proposte per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado al fine di sostenere la formazione continua e di valorizzarne le competenze professionali dei docenti e che dunque potrebbero tranquillamente corrispondere alle vostre esigenze per utilizzare parte del bonus dei 500 euro.

oltre agli argomenti già indicati sopra potrete trovare un corso sulla progettazione del curricolo verticale nella scuola di base, un altro sulla progettazione, Valutazione e certificazione di UdA Trasversali di Raccordo dai 14 ai 16 anni, altri ancora dedicati ai laboratori digitali, al videomarking per la didattica, al teatro a scuola, ai BES.

Sono poi previste una serie di proposte specifiche per la scuola dell'infanzia, per i Dirigenti Scolastici, sulle Indicazioni Nazionali.

Insomma un articolato programma ed una serie di tematiche certamente centrali e strategiche che meritano una particolare attenzione.

Per accedere alle proposte del Cidi di Milano, cliccate qui.

 

Articoli correlati

Written on 01 Aprile 2022, 15.32 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di incontrarci di nuovo online per un bel percorso di formazione gratuito a cavallo tra questo e il prossimo anno...
Written on 30 Giugno 2017, 13.28 by maestroroberto
Il Centro Studi Erickson ha organizzato per lunedì 3 luglio 2017, alle ore 17.00, un webinar gratuito sui temi...
Written on 09 Dicembre 2015, 21.20 by maestroroberto
Negli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 INDIRE ha promosso il progetto DIDATEC, una formazione rivolta ai docenti delle regioni del sud...
Written on 04 Aprile 2022, 16.14 by maestroroberto
Uno degli ultimi bandi PON consente a tutte le scuole di dotare le proprie aule di monitor digitali interattivi, che costituiscono oggi...
Written on 15 Ottobre 2024, 08.04 by maestroroberto
Da ieri è possibile utilizzare la Carta del Docente per prenotarsi ad uno dei due corsi di formazione che ho progettato per Areté...
Written on 11 Settembre 2017, 12.35 by maestroroberto
Vi segnalo un'opportunità formativa che partirà il 25 settembre e si concluderà l'8 ottobre, interamente dedicata al...