Biblioteche, libri e storie
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 01 Febbraio 2023 18:27 |

La rete è lo spazio per avere le informazioni, moltiplicare le conoscenze, ampliare i saperi. Da questo presupposto si realizza il desiderio, la volontà e anche la necessità del professore Roberto Maragliano (ora in pensione), docente ordinario di materie in ambito pedagogico e didattico in diverse università e con grande attività pubblicistica ed editoriale con particolare attenzione al ruolo dei media nel rapporto fra i soggetti e i saperi, che ha pubblicato online lo “Scaffale Maragliano”.
|
|
Programmazione didattica
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 27 Gennaio 2023 19:10 |

Tra i tanti modi che possiamo immaginare per utilizzare ChatGPT a supporto dell'apprendimento ce n'e' uno che ancora non tutti conoscono.
Possiamo infatti chiedere all'Intelligenza Artificiale di creare veri e propri esercizi in ogni disciplina.
|
Gestione scolastica
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 17 Novembre 2022 19:15 |

Abbiamo appreso come organizzare i colloqui online, utilizzando Calendar di Google.
Recentemente, i colleghi che si ritrovano la versione aggiornata di Calendar segnalano un problema, visto che non ritrovano la dicitura “Spazi per appuntamenti”, sostituita con “Programmi per appuntamenti”.
|
Normativa
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 04 Novembre 2022 19:05 |

I docenti di ruolo e non, com’è noto, hanno la possibilità di visitare gratis musei, gallerie, scavi di antichità, parchi e giardini monumentali.
La norma è stata introdotta con decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali n. 111 del 14 aprile 2016 ed illustrata con apposita nota Miur del 2017.
|
Programmazione didattica
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 22 Ottobre 2022 11:14 |

E' stato un grande lavoro di progettazione, quello realizzato dalla rete di scuole "Valli del Noce" del Trentino, in collaborazione di Iprase e con la supervisione di Laura Biancato, che ringrazio per avermi coinvolto assieme ad altri esperti.
In pratica è stato realizzato un modello di curricolo per lo sviluppo delle competenze digitali dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado, declinando il modello europeo DigComp al segmento della scuola dell’obbligo.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 105 |