Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Docenti
#accostamenti: evento formativo sull'approccio laico, non formale e cooperativo all'educazione PDF Stampa E-mail
Formazione e aggiornamento
  
Martedì 23 Maggio 2023 13:51

Segnalo un importante evento formativo organizzato da Proteo Fare Sapere Marche, #accostamenti: l'approccio laico, non formale e cooperativo all'educazione nell'esempio dei grandi maestri Gianfranco Zavalloni, Robert Baden Powel, Cèlestine Freinet, Maria Montessori, Bruno Munari, Gianni Rodari.

 
2 seminari fruibili online su STEAM e Inclusione PDF Stampa E-mail
Formazione e aggiornamento
  
Venerdì 28 Aprile 2023 08:22

Segnalo 2 importanti opportunità formative organizzate dall'IIS Galluppi di Tropea, aperti a docenti di ogni ordine e grado.

 
Video sulla valutazione formativa dall'Università di Padova PDF Stampa E-mail
Formazione e aggiornamento
  
Giovedì 20 Aprile 2023 00:00

 

Vi invito a seguire una serie di registrazioni gratuite di webinar sul tema della valutazione formativa.

 
2 corsi in partenza presso il polo formativo STEAM IIS Galluppi di Tropea PDF Stampa E-mail
Formazione e aggiornamento
  
Mercoledì 05 Aprile 2023 00:00

Informo che a fine mese partiranno due iniziative formative che mi vedono coinvolto all'interno del programma di formazione STEAM promosso dal polo formativo dell'IIS Galuppi di Tropea.

SI tratta di due percorsi in  modalità blended e che prevedono una prima parte in presenza e poi in modalità FAD, uno rivolto ai docenti di scuola primaria e secondaria di I grado, l'altro a docenti di scuola secondaria di II grado.

 
Scaffale Maragliano: archivio multimediale di libri, articoli, manuali, video e audio PDF Stampa E-mail
Biblioteche, libri e storie
  
Mercoledì 01 Febbraio 2023 18:27

La rete è lo spazio per avere le informazioni, moltiplicare le conoscenze, ampliare i saperi. Da questo presupposto si realizza il desiderio, la volontà e anche la necessità del professore Roberto Maragliano (ora in pensione), docente ordinario di materie in ambito pedagogico e didattico in diverse università e con grande attività pubblicistica ed editoriale con particolare attenzione al ruolo dei media nel rapporto fra i soggetti e i saperi, che ha pubblicato online lo “Scaffale Maragliano”.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 105