Nuove indicazioni nazionali: le novità per la matematica nella scuola secondaria di primo grado |
![]() |
Docenti - Normativa |
Domenica 09 Settembre 2012 10:32 |
![]()
Uscita la bozza delle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell'infanzia e la scuola del primo ciclo che ormai possiamo ritenere definitiva, le scuole sono chiamate ad individuare le novità introdotte rispetto a quelle del 2007, attraverso una lettura comparativa. Fortunatamente in rete possiamo già trovare qualcuno che il lavoro l'ha già fatto per noi.
E' il caso del prof. Giancarlo Bo che in Base Cinque - Appunti di matematica ricreativa ha realizzato una tabella che mette in evidenza le novità introdotte, con riferimento ai traguardi per lo sviluppo delle competenze matematiche al termine della scuola secondaria di primo grado. Interessante la presenza di un dizionario minimo che aiuta a comprendere i termini specifici presenti all'interno del testo (abilità, competenza, obiettivo, standard, ecc). Fonte: Quadernone blu
Articoli correlatiWritten on 30 Ottobre 2012, 14.15 by 8125 Written on 25 Settembre 2012, 14.15 by 11008 Written on 24 Febbraio 2012, 14.33 by 14023 Written on 06 Settembre 2012, 14.18 by 15984 Written on 07 Settembre 2013, 12.35 by 10697 Written on 09 Settembre 2013, 18.55 by 12383 |