Nuove indicazioni nazionali: le novità per la matematica nella scuola secondaria di primo grado Stampa
Docenti - Normativa
Domenica 09 Settembre 2012 10:32

 

Uscita la bozza delle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell'infanzia e la scuola del primo ciclo che ormai possiamo ritenere definitiva, le scuole sono chiamate ad individuare le novità introdotte rispetto a quelle del 2007, attraverso una lettura comparativa.

Fortunatamente in rete possiamo già trovare qualcuno che il lavoro l'ha già fatto per noi.

E' il caso del prof. Giancarlo Bo che in Base Cinque - Appunti di matematica ricreativa ha realizzato una tabella che  mette in evidenza le novità introdotte, con riferimento ai traguardi per lo sviluppo delle competenze matematiche al termine della scuola secondaria di primo grado.

Interessante la presenza di un dizionario minimo che aiuta a comprendere i termini specifici presenti all'interno del testo (abilità, competenza, obiettivo, standard, ecc).

Fonte: Quadernone blu

Articoli correlati

Written on 30 Ottobre 2012, 14.15 by
A breve in molte scuole si procederà al rinnovo del Consiglio di Istituto. Ecco una serie di schede, elaborate dal Prof....
Written on 25 Settembre 2012, 14.15 by
E' finalmente uscito in data 24 settembre 2012 il Bando di Concorso Docenti. Le domande dovranno essere presentate dal 6 ottobre...
Written on 24 Febbraio 2012, 14.33 by
La Direzione Provinciale del Lavoro di Modena ha realizzato una guida  sul lavoro occasionale accessorio, al cui interno è presente la...
Written on 06 Settembre 2012, 14.18 by
Sono stati trasmessi i risultati della consultazione delle scuole sulla bozza delle Nuove Indicazioni per la scuola dell'infanzia e del...
Written on 07 Settembre 2013, 12.35 by
  Arriva dalla Corte di Appello di Napoli (sez. lavoro) la conferma che l'assegnazione dei docenti ai plessi e l'attribuzione...
Written on 09 Settembre 2013, 18.55 by
  Il tanto atteso Decreto Scuola è stato dunque approvato nel Consiglio dei Ministri di oggi, 9 settembre 2013. Sono...