Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Nuove Indicazioni Nazionali: il testo definitivo dopo la consultazione delle scuole E-mail
Docenti - Normativa
Giovedì 06 Settembre 2012 14:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono stati trasmessi i risultati della consultazione delle scuole sulla bozza delle Nuove Indicazioni per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione. Dopo aver dunque interpellato direttamente coloro i quali dovranno tradurre quelle indicazioni in attività e contenuti didattici, si è dunque giunti ad un testo definitivo.

La procedura di revisione ha coinvolto le istituzioni scolastiche statali e paritarie che sono state invitate ad esprimersi su una bozza fatta pervenire alle scuole il 30 maggio 2012. La consultazione si è svolta dal 31 maggio al 7 di luglio e ha visto la partecipazione di oltre 4500 scuole, che hanno risposto in modo completo al questionario, e di altre 5000 scuole circa che hanno scaricato i materiali e/o hanno risposto in modo incompleto o parziale. Inoltre più di 2200 scuole hanno inviato brevi osservazioni su specifici aspetti del documento proposto.

Contemporaneamente sono stati consultati numerosi soggetti qualificati – associazioni professionali, sindacati e altri organismi rappresentativi – e si sono svolti numerosi incontri, in diverse regioni d’Italia, organizzati dagli Uffici scolastici regionali competenti.

In attesa del completamento dell’iter procedimentale previsto dalla norma, sono stati inviati alle scuole gli esiti della consultazione sulla bozza delle Indicazioni del 30 maggio e il testo delle Indicazioni nella versione più aggiornata, facendo presente che attualmente il testo è stato trasmesso al Consiglio di Stato per il previsto parere.

Qui scaricate il risultato della consultazione

Qui scaricate il testo delle Nuove Indicazioni per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione che ormai possiamo considerare definitivo
 

Articoli correlati

Written on 22 Settembre 2011, 20.31 by
Manovra dopo manovra sembra che si sia fatta chiarezza in merito alle novità sulle pensioni per il personale della scuola. Il sindacato SNALS ci aiuta...
Written on 13 Novembre 2012, 17.38 by
OrizzonteScuola ci svela in che modo si otterrà la copertura finanziaria per il mancato aumento dell'orario settimanale dei...
Written on 03 Luglio 2012, 14.58 by
Credo che debba essere letta attentamente questa scheda curata dall'avv. Gina Spadaccino, avente per oggetto la vigilanza degli alunni...
Written on 05 Ottobre 2013, 13.39 by
E' compito del personale scolastico la vigilanza sugli allievi che, prima dell'inizio dell'orario delle lezioni, attendono il...
Written on 21 Settembre 2012, 17.59 by
Il MIUR continua a fornire una serie di dati utili per chi vorrà affrontare il Concorso docenti 2012. In questo caso è...
Written on 17 Febbraio 2012, 14.31 by
Direttamente dal sito della CGIL condivido le direttive emanate con apposita circolare in merito alle domande di trasferimento per l'a. s. 2012/2013,...