Niente più fax nelle scuole? Stampa
Docenti - Normativa
Martedì 06 Agosto 2013 14:01

 

Un emendamento al decreto del Fare, introdotto in “zona Cesarini” da Pd e Lega, prevede che per le comunicazioni all’interno di tutta la Pubblica Amministrazione italiana d’ora in poi si utilizzi solo la modalità telematica: un provvedimento epocale, per la cui attuazione c’è ora solo da attendere il sì definitivo al dl.

Potrebbe avere  le ore contate l’uso del fax all’interno della pubblica amministrazione. Quindi anche nelle segreterie di oltre 8mila scuola italiane. All’interno del decreto del Fare è stato infatti introdotto (nella notte tra venerdì 2 e sabato 3 agosto per volontà dei senatori di Pd e Lega) un emendamento che vorrebbe far attuare tutte le comunicazioni della PA attraverso la più sicura (e soprattutto gratuita) modalità telematica. “Ferma restando l’esclusione dell’invio a mezzo fax”, si legge nell’emendamento.
Anche se moltissime istituzioni amministrative e scolastiche già adottano da tempo la modalità telematica, sia per le comunicazioni ufficiali (utilizzando anche la Pec), sia per quelle interne, si tratta di un passaggio epocale.
Per avere la certezza che il provvedimento passi (alla Camera alla fine non se ne fece nulla…), bisognerà però ora attendere l’esito dei lavori previsti al Senato nella giornata di lunedì 5 agosto: l’esame del decreto, infatti, ancora non è entrato nel vivo. E lo farà in ‘zona cesarini’ il 5 mattina, prima che il testo sbarchi in Aula nel pomeriggio.
Fonte: Edscuola

Articoli correlati

Written on 29 Aprile 2013, 14.30 by
Molti colleghi mi hanno interpellato chiedendo un riferimento normativo relativo che chiarisse l'esistenza o meno di un tetto massimo di ore...
Written on 13 Settembre 2011, 15.21 by
Nella mia mailbox compaiono sempre più spesso richieste di chiarimento in merito ad alcuni aspetti delle attività funzionali all'insegnamento (le 40 +...
Written on 09 Febbraio 2012, 18.38 by
Arriva, puntuale, la Circolare Ministeriale sull'adozione ei libri di testo per l'anno scolastico 2012/2013. La novità riguarda l'applicazione di...
Written on 08 Settembre 2012, 15.47 by
In vista dell'inizio del nuovo anno scolastico il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato a tutti i soggetti coinvolti...
Written on 10 Dicembre 2011, 16.40 by
Il sito web del Corriere della Sera ha pubblicato un calcolatore elaborato da Progetica per scoprire quando andremo in pensione, alla luce delle...
Written on 13 Novembre 2012, 17.38 by
OrizzonteScuola ci svela in che modo si otterrà la copertura finanziaria per il mancato aumento dell'orario settimanale dei...