La punteggiatura: attività didattiche per la scuola primaria |
![]() |
Discipline - Italiano |
Scritto da Administrator |
Domenica 07 Gennaio 2018 15:55 |
L'amico Ercole Bonjean ha raccolto in un post, approfondimenti, spiegazioni ed attività didattiche relative alla punteggiatura. Troverete molti spunti interessanti a proposito di punto, punto e virgola, due punti, punto esclamativo, punto interrogativo, puntini di sospensione.
"Mi piace pensare ai vari segni della punteggiatura come alle pause di uno spartito musicale nel quale le parole sono le note e i segni d’interpunzione le pause, i tempi dell’opera. Il compositore è libero di creare musica come desidera; mentre compone l’opera suona il pianoforte e sovente cambia le pause, talvolta cambia le note, e la musica cambia. E’ ciò che avviene quando si scrive, se sposti una virgola cambia il senso di quanto vogliamo affermare. La grammatica non può dettarci una regola che non ha regola. Sta a noi valutare attentamente quando occorra o meno inserire nello scritto il segno che ci sembra più adatto allo scopo. Il buon senso e la logica sono la regola non scritta a cui dobbiamo fare riferimento." Per accedere alla raccolta di materiali didattici sulla punteggiatura per la scuola primaria, cliccate qui.
Articoli correlatiWritten on 09 Settembre 2018, 12.44 by 55469 Written on 29 Luglio 2014, 16.42 by 79740 Written on 15 Giugno 2020, 13.30 by 2603 Written on 20 Novembre 2013, 17.46 by 293291 Written on 03 Novembre 2015, 19.27 by 9105 Written on 29 Gennaio 2020, 16.47 by 14063 |