Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Play Kids Games: giocare con la lingua inglese E-mail
Discipline - Lingua inglese
Scritto da Administrator   
Mercoledì 20 Febbraio 2019 19:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco a voi una bella sala giochi per l'apprendimento della lingua inglese!

Si chiama Play Kids Games e propone un'ottima selezione di giochi educativi per l'apprendimento della lingua inglese nella scuola primaria.

Play Kids Games offre ai bambini un ambiente sicuro per mettere alla prova le loro abilità e apprendere nuove competenze con giochi per computer interattivi e divertenti.

Sono giochi che sviluppano abilità in matematica, logica, memoria, vocabolario e grammatica inglese, geografia e molto altro ancora.

Il tentativo degli ideatori della piattaforma è quello di mettere in relazione l'apprendimento e la costruzione di abilità con dinamiche di sfida, divertimento e sviluppo di autostima.

Da provare!

Vai su www.playkidsgames.com

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2021, 14.40 by maestroroberto
Per i docenti che utilizzano il metodo CLIL (ma non solo per loro) nella scuola primaria, consiglio assolutamente di inserire tra i propri...
Written on 20 Febbraio 2017, 15.48 by maestroroberto
ATi Studios ha lanciato Mondly, un'applicazione gratuita in Realtà Virtuale, creata per l'insegnamento delle lingue, in grado...
Written on 03 Gennaio 2019, 16.31 by maestroroberto
Storyline Online è una fantastica risorsa gratuita che vi consente di scegliere tra tanti racconti in lingua inglese, letti da attori della...
Written on 22 Ottobre 2020, 21.39 by maestroroberto
Sound of English nasce da una collaborazione tra Holly Gray e Sharon Widmayer, avviata per la prima volta per aiutare gli studenti di lingua...
Written on 30 Marzo 2018, 18.41 by maestroroberto
Oggi vi segnalo un altro strumento per utilizzare la metodolgia CLIL in classe. Si tratta di ClassHook, un nuovo sito per la ricerca di...
Written on 29 Gennaio 2019, 14.14 by maestroroberto
Segnalai Prowise in passato, dapprima come strumento di presentazione e poi come software per la LIM, da poco fruibile gratuitamente. Torno a...