
Cronobook è un esperimento che sta coinvolgendo appassionati e ricercatori di foto storiche.
In pratica, registrandosi a questo sito web è possibile disporre di una mappa del pianeta in cui è possibile ricercare ed inserire foto storiche.
Una volta entrati in CronoBook, basta cercare un luogo, agire con lo zoom e cliccare sulle miniature delle immagini per ingrandirle a grandezza naturale.
Chi le inserisce può corredarle con informazioni relative al luogo e alla data a cui risalgono.
Si tratta di un progetto ancora nella sua fase iniziale, quindi tutti sono invitati ad arricchire un database ancora non molto vasto. CronoBook si ispira a Historypin, ma è decisamente più intuitivo.
Articoli correlati
Written on 21 Marzo 2018, 14.03 by maestroroberto 
Trattare a scuola un tema di così stretta attualità come quello delle migrazioni, richiede la preparazione di un adeguato supporto... Written on 20 Settembre 2017, 17.15 by maestroroberto 
Segnalo la possibilità di scaricare gratuitamente 3 ebook ricchi di schede operative per l'insegnamento di storia e geografia nella... Written on 15 Settembre 2021, 15.07 by maestroroberto 
EarthViewer è una mappa interattiva che consente agli studenti di esplorare la storia antica della Terra, dalla sua formazione 4,5 miliardi... Written on 04 Febbraio 2021, 00.00 by maestroroberto 
Dopo aver fornito materiali per la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo, prevista per... Written on 16 Gennaio 2017, 14.45 by maestroroberto 
Dopo il post dedicato alle risorse didattiche per la Giornata della Memoria, mi sono pervenute alcune segnalazioni di esperienze realizzate... Written on 18 Gennaio 2019, 13.48 by maestroroberto 
Ogni tanto mi arrivano via mail verifiche preparate dai colleghi per le propire classi, allo scopo di renderle fruibili all'intera...
|