
Cronobook è un esperimento che sta coinvolgendo appassionati e ricercatori di foto storiche.
In pratica, registrandosi a questo sito web è possibile disporre di una mappa del pianeta in cui è possibile ricercare ed inserire foto storiche.
Una volta entrati in CronoBook, basta cercare un luogo, agire con lo zoom e cliccare sulle miniature delle immagini per ingrandirle a grandezza naturale.
Chi le inserisce può corredarle con informazioni relative al luogo e alla data a cui risalgono.
Si tratta di un progetto ancora nella sua fase iniziale, quindi tutti sono invitati ad arricchire un database ancora non molto vasto. CronoBook si ispira a Historypin, ma è decisamente più intuitivo.
Articoli correlati
Written on 15 Settembre 2021, 15.07 by maestroroberto

EarthViewer è una mappa interattiva che consente agli studenti di esplorare la storia antica della Terra, dalla sua formazione 4,5 miliardi...
Written on 15 Gennaio 2015, 15.12 by maestroroberto

In occasione della XV Giornata della Memoria l'Associazione Figli della Shoah, in collaborazione con il Conservatorio "Giuseppe...
Written on 27 Settembre 2022, 16.17 by maestroroberto

Utilissimo in particolare nelle classi 1° e 2° di scuola primaria, ecco il cartellone del calendario, preparato dalla collega...
Written on 01 Dicembre 2020, 18.49 by maestroroberto

Se siete alla ricerca di immagini di libero utilizzo per un progetto scolastico, ecco una serie di banche dati di foto, rivolte a insegnanti e...
Written on 26 Settembre 2017, 15.02 by maestroroberto

Internet ci riserva sempre nuove sorprese in tema di risorse didattiche.
Per la storia possiamo trovare diversi strumenti che rappresentano i...
Written on 26 Gennaio 2023, 15.31 by maestroroberto

Continuiamo ad esplorare le potenzialità didattiche dell'Intelligenza Artificiale e di ChatGPT nella fattispecie.
In questo caso ne...