
Cronobook è un esperimento che sta coinvolgendo appassionati e ricercatori di foto storiche.
In pratica, registrandosi a questo sito web è possibile disporre di una mappa del pianeta in cui è possibile ricercare ed inserire foto storiche.
Una volta entrati in CronoBook, basta cercare un luogo, agire con lo zoom e cliccare sulle miniature delle immagini per ingrandirle a grandezza naturale.
Chi le inserisce può corredarle con informazioni relative al luogo e alla data a cui risalgono.
Si tratta di un progetto ancora nella sua fase iniziale, quindi tutti sono invitati ad arricchire un database ancora non molto vasto. CronoBook si ispira a Historypin, ma è decisamente più intuitivo.
Articoli correlati
Written on 30 Settembre 2015, 20.19 by maestroroberto

Volete camminare attorno alla Sfinge? Arrampicarvi all'interno della Grande Piramide di Giza e trovare la camera sepolcrale del faraone?...
Written on 12 Novembre 2010, 15.07 by maestroroberto

E' un'animazione dedicata ai Sumeri, la proposta che giunge dal blog Laboratorio delle Libere Parole, di grande utilità ed...
Written on 25 Gennaio 2016, 14.44 by maestroroberto

Tra i materiali da utilizzare per celebrare a scuola il Giorno della Memoria non può mancare lo speciale di RAI.IT, ricco di...
Written on 15 Dicembre 2024, 11.50 by maestroroberto

TimeMap è un sito web che combina il meglio della cartografia storica con i moderni strumenti digitali per permettervi di esplorare il...
Written on 25 Novembre 2020, 16.29 by maestroroberto

Se state affrontando l'argomento "Stagioni" nella scuola primaria, ecco una bella idea per realizzare un albero di carta che in...
Written on 13 Luglio 2019, 14.47 by maestroroberto

L’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ha recentemente implementato nel suo ricco portale...