Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Progetto didattico gratuito dedicato al clima: "Mi curo di te" E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Martedì 06 Ottobre 2015 18:01
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Anche quest’anno WWF e Sofidel, in partenariato con l’Institut Français Italia, offrono il programma educativo digitale GRATUITO "MI CURO DI TE: il gesto di ognuno per il pianeta di tutti". Questa iniziativa didattica è stata aggiornata e arricchita di nuovi materiali, che aiuteranno ancor di più i ragazzi a pensare in modo globale il Pianeta, nella consapevolezza che SIAMO TUTTI CONNESSI, che ogni nostra azione, anche la più piccola, ha importanti conseguenze sugli equilibri della natura e sul futuro di tutti.

Accanto agli strumenti proposti per l’a.s. 2014-‘15, prevalentemente concentrati sul tema delle acque dolci, troverete una molteplicità di spunti riguardanti un’altra grande e attuale priorità ambientale, il cambiamento climatico. Ecco qualche anticipazione di cosa potrete trovare in “MI CURO DI TE”:

  • Lezione digitale: il multimediale, da utilizzare con la classe, valido per le tre annualità del programma didattico, che stimola l’attenzione degli alunni, promuove riflessione, fornisce approfondimenti sulle connessioni tra il nostro stile di vita e il problema ambientale e promuove la capacità critica legata alle possibili scelte e soluzioni da attuare.
  • Tutorial: in tutorial digitale sul Clima, a disposizione dei docenti per arricchire la lezione digitale di nuovi spunti e attività laboratoriali. Il tutorial Clima, grazie alla collaborazione l’Institut François è disponibile anche in francese per le classi CLIL. 
  • Allenamenti a quiz: una coinvolgente attività di verifica off-line che consentirà un controllo immediato delle nozioni interiorizzate durante la lezione digitale e l’approfondimento tematico Clima, ma permetterà anche alla classe di prepararsi al Concorso a premi.
  • Concorso: una sfida on-line sulla lezione digitale e l’approfondimento tematico Clima, che metterà in palio tanti premi WWF e Regina.
  • Rap per il clima: una divertente attività laboratoriale che porterà i ragazzi a riflettere, in modo creativo, sul cambiamento climatico e a disseminare in modo virale quanto scoperto. Un RAP che trasformerà gli studenti più votati in “Ambasciatori del Clima” all’importante evento di Parigi COP21, che porterà a un accordo globale su questo importante tema.

Vai al progetto MI CURO DI TE

Per registrarti al Programma clicca qui.

Articoli correlati

Written on 16 Novembre 2014, 15.33 by maestroroberto
  Paola Limone, collega di scuola primaria e di... teachers training, ha da tempo elaborato mappe interattive dedicate a...
Written on 17 Febbraio 2016, 15.32 by maestroroberto
Segnalo l'uscita di un ebook che rappresenta una sperimentazione universitaria per la didattica delle scienze realizzata...
Written on 20 Gennaio 2015, 19.28 by maestroroberto
  Il Museo della Scienza e dell'Industria di Chicago mette a disposizione sul suo sito web una ricca raccolta di risorse,...
Written on 23 Settembre 2019, 18.36 by maestroroberto
Scienze a scuola è una piattaforma realizzata dai docenti del Liceo Galilei di Ancona e raccoglie lezioni, materiali, idee per...
Written on 01 Giugno 2017, 14.14 by maestroroberto
Ecco un esempio di documentazione didattica affidato ad un web editor come wordpress. Siamo nella scuola secondaria di I grado di Mele (GE),...
Written on 10 Febbraio 2016, 19.19 by maestroroberto
STEM Learning (un tempo The National STEM Centre) è una grande piattaforma didattica ricca di risorse per gli insegnanti di...