Unità didattica dedicata all'inverno Stampa
Percorsi didattici - Scuola primaria
Mercoledì 06 Gennaio 2010 17:40

Colgo un ottimo spunto dal blog Crescere Creativamente per suggerire questa unità didattica interdisciplinare dedicata all'inverno.
Come potrete verificare si parte da un testo breve, "La magia dell'inverno", per poi introdurre la rappresentazione dell'inverno in musica, affidandoci a Vivaldi. Quindi il percorso viene arricchito grazie all'osservazione di capolavori della pittura dedicati alla stagione del freddo, come ad esempio Il Villaggio di Sandviken di Monet o Il giardino del presbiterio di Nuenen di Van Gogh. Il percorso didattico si ricollega all'italiano grazie alla poesia L'inverno di Roberto Piumini.

Ovviamente all'interno di questa traccia sono integrabili contenuti che approfondiscono l'analisi della stagione in ambito scientifico e geografico.
L'intera unità didattica è scaricabile qui

Articoli correlati

Written on 23 Febbraio 2009, 15.25 by
  Se volete rendervi conto di cosa voglia dire realizzare un blog di classe, non resta che andare su Splash Ragazzi, dove Renata e la sua classe...
Written on 23 Febbraio 2013, 13.53 by
La maestra Patrizia mi invia l'ennesima esperienza svolta in classe seconda. Direttamente dai quadernoni dei bambini ecco un...
Written on 24 Settembre 2013, 19.30 by
  Monet e la Luce è un ebook Didapages realizzato da alunni e docenti della classe 3°B della scuola primaria di...
Written on 28 Gennaio 2014, 20.12 by
  Tarkus è il personaggio di un'opera rock pubblicata nel 1971 dal gruppo inglese Emerson Lake & Palmer e narra le...
Written on 17 Marzo 2012, 14.35 by
La maestra  Immacolata Cantore da Carpignano Salentino mi invia la documentazione di un percorso didattico dedicato alla vendemmia. L'attività...
Written on 21 Febbraio 2013, 14.10 by
Torna la maestra Patrizia con i percorsi didattici di lingua italiana, documentati attraverso la scannerizzazione dei quadernoni dei...