Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorsi didattici
Il telegiornale di classe per educare alla legalità PDF Stampa E-mail
Scuola secondaria di primo grado
  
Lunedì 09 Gennaio 2023 17:22

TG Fieramosca from Daniela Grimaldi on Vimeo.

Daniela Grimaldi è una docente di scuola secondaria di I grado che ha partecipato ad un mio corso di formazione sulle STEAM e che aveva la necessità di conoscere strumenti digitali per la realizzazione di un telegiornale di classe, format scelto come compito di realtà per un'Unità di Apprendimento multidisciplinare di Educazione Civica che prevedeva al suo interno un approfondimento sui temi del bullismo e del cyberbullismo .

 
UDA per arricchire il vocabolario degli alunni di scuola primaria: L'albero delle parole nuove" PDF Stampa E-mail
Scuola primaria
  
Martedì 18 Ottobre 2022 15:08

 

La realizzazione dell’albero delle parole nuove è certamente un modo originale e importante per assegnare a ciascuna delle foglie le parole che gli alunni man mano cercheranno sul dizionario e memorizzeranno per arricchire il lessico.

 
Prova orale concorso ordinario docenti secondaria: un esempio di lezione PDF Stampa E-mail
Scuola secondaria di primo grado
  
Mercoledì 29 Giugno 2022 00:00

Powered by emaze

In quest'ultimo periodo mi è capitato di realizzare attività formative rivolte a docenti impegnati con la prova orale del concorso ordinario, sia per la primaria che per la secondaria.

 
Il video saluto di fine anno dei maestri di Pozzallo PDF Stampa E-mail
Scuola primaria
  
Sabato 11 Giugno 2022 00:00

 

Silvana Gravagna è una collega particolarmente attenta alle proposte del blog che traduce in strumenti per innovare la didattica e motivare i suoi studenti.

 
Unità di Apprendimento sulla media education per la scuola primaria PDF Stampa E-mail
Scuola primaria
  
Giovedì 30 Dicembre 2021 19:31

Considerata la precocità con cui i nostri studenti utilizzano i linguaggi mediali, la scuola deve porsi il problema di accompagnarli a questo approccio attraverso specifici percorsi informativi e formativi.

A questo proposito suggerisco l'Unità di Apprendimento #BCOMEBARATTOLOFELICE dedicato all'uso consapevole dei media da parte dei bambini.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 19