Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorso didattico: Gli articoli in classe seconda E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Giovedì 21 Febbraio 2013 14:10
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Gli articoli

Torna la maestra Patrizia con i percorsi didattici di lingua italiana, documentati attraverso la scannerizzazione dei quadernoni dei bambini.

In questo caso la collega ci mostra tutto il lavoro realizzato in classe seconda sugli articoli.

 

Ricordo che potrete scaricare l'intero percorso in formato pdf, cliccando sull'apposita icona in basso a destra.

Come sempre la digitalizzazione dell'esperienza è stata realizzata con Youblisher.

 

 

Articoli correlati

Written on 30 Aprile 2012, 17.51 by
La collega Miranda Filippo mi invia la documentazione di un altro interessante progetto realizzato nella sua scuola primaria. In...
Written on 19 Giugno 2013, 15.22 by
Monica Strazzabosco è una collega di Asiago che ha "scoperto" Didapages grazie al blog. L'ha sperimentato in...
Written on 07 Febbraio 2014, 17.40 by
"Raccontami una storia … che poi te la racconto io" è una raccolta di cinque storie realizzate nel primo quadrimestre di...
Written on 28 Gennaio 2014, 20.12 by
  Tarkus è il personaggio di un'opera rock pubblicata nel 1971 dal gruppo inglese Emerson Lake & Palmer e narra le...
Written on 28 Marzo 2011, 13.55 by
Il collega Paolo Aghemo mi segnala la sua interessante esperienza che ha visto alunni di 3 classi di scuola primaria partecipare ad un campo scuola di...
Written on 22 Febbraio 2012, 17.36 by
Ecco un esempio di come sia possibile condividere un'esperienza didattica, mettendola a disposizione di tutti i docenti, pur in assenza di particolari...