Filmora Video Editor: creare animazioni personalizzate con il KayFraming |
![]() |
Risorse - Lavorare con i video |
Scritto da Administrator |
Sabato 02 Gennaio 2021 14:09 |
Come avrete capito, ho una particolare predilezione per Filmora come strumento per il video editing. Tra i motivi di questa preferenza ci sono la facilità d'uso e le tante funzionalità utilizzabili.
Tra queste, segnalo il kayframing, tecnica fondamentale per creare animazioni personalizzate, effetti e grafica in movimento grazie, appunto, ai fotogrammi chiave. Attraverso la creazione dei kayframing, potrete specificare il valore di un parametro da animare all'interno di uno specifico fotogramma. Per esempio, impostando un parametro di Scala (dimensione) a 0:30 di una clip e poi un valore di Scala superiore a 1:00, sarà possibile osservare l'ingrandimento del contenuto della clip al passaggio da un fotogramma chiave all'altro. I fotogrammi chiave possono essere impostati per i parametri Scala (dimensioni), Posizione, Rotazione e Opacità. Ma come si creano animazioni personalizzate con il KayFraming in Filmora Video editor? Nessuna paura, una guida in italiano vi accompagna, passo dopo passo, ad applicare questo particolare titpo di effetto. E se non dovesse bastare, ecco un video tutorial davvero esaustivo
Ricordo che Filmora Video Editor è disponibile per sistemi Windows e MAC
Articoli correlatiWritten on 05 Novembre 2020, 19.37 by 24034 Written on 08 Giugno 2016, 14.40 by 8164 Written on 23 Giugno 2018, 14.16 by 4471 Written on 15 Ottobre 2021, 17.14 by 4016 Written on 29 Settembre 2017, 12.57 by 7900 Written on 23 Giugno 2017, 16.20 by 11761 |