Da Google nuove risorse per i bambini dedicate alla cittadinanza digitale |
![]() |
Discipline - Cittadinanza e Costituzione |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 26 Giugno 2019 16:49 |
Il team di Google ha da tempo allestito una piattaforma interamente dedicata a docenti, genitori e studenti sui temi della sicurezza e della cittadinanza digitale. Questo ambiente si caratterizza per la presenza di vari strumenti che consentono l'apprendimento dei principi di base della Media Education e che, come recita lo slogan, permette di "vivere internet al meglio".
E' disponibile un test per i genitori, pensato per verificare se sono in possesso di tutte le informazioni necessarie per accompagnare i figli a vivere l'esperienza in rete in maniera consapevole e responsabile, un corso gratuito rivolto ai docenti sull'educazione civica digitale, con spunti interessanti per avviare specifici percorsi di media education in classe e una serie di video per i ragazzi per riflettere su alcune tra le più comuni pratiche svolte in rete. Ricordo che la partecipazione al corso online per i docenti viene certificata da Telefono Azzurro in qualità di Ente di formazione riconosciuto dal MIUR con un attestato di frequenza. Al completamento dei 5 moduli potrete scaricare un booklet che vi aiuterà a condividere i contenuti del corso con i ragazzi. Fin qui la piattaforma di Google propone contenuti in italiano, ma sono già disponibili risorse non nella nostra lingua, che permettono di approfondire ulteriormente i temi della sicurezza. In particolare: - Interland, una serie di minigiochi che insegnano ai bambini diversi aspetti della sicurezza e della cittadinanza digitale. Ad esempio, come condividere correttamente, come proteggere la privacy, ecc. - Un piano di studi per insegnanti che desiderano utilizzare Interland o alcune delle risorse proposte della piattaforma in classe (esiste la possibilità di integrare Interland con Google Classroom). Una piccola guida sugli obiettivi per gli studenti, sul modo di affrontare l'argomento e le attività per analizzare i 5 principi di "Be great on the Internet". - Un manifesto da stampare: è un piccolo volantino da scaricare e analizzare con i ragazzi per impegnarsi ad applicare alcuni principi di base quando si utilizza Internet. Vai alla piattaforma sulla cittadinanza digitale di Google
Articoli correlatiWritten on 27 Gennaio 2025, 10.13 by 697 Written on 24 Aprile 2021, 16.02 by 4417 Written on 17 Giugno 2021, 00.00 by 3644 Written on 09 Agosto 2022, 00.00 by 2341 Written on 10 Settembre 2021, 13.15 by 3501 Written on 23 Novembre 2020, 20.51 by 4994 |